Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La scomparsa di Antonio Negri

La scomparsa di Antonio Negri La scomparsa di Antonio Negri
La scomparsa di Antonio Negri
La casa editrice ricorda Antonio Negri (1933-2023). 
Detto Toni, Antonio Negri ha insegnato Scienze politiche alle Università di Padova e Parigi VIII e al Collège de France. Tra le sue pubblicazioni Impero e Moltitudine (con M. Hardt, Milano 2002 e 2004), e, nelle nostre edizioni, Guide. Cinque lezioni su Impero e dintorni (2003) e Movimenti nell'Impero (2006).

Guide

Cinque lezioni su “Impero” e dintorni

di Antonio Negri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Antonio Negri sviluppa in queste pagine i punti fondamentali della ricerca che ha condotto a "Impero", il testo di successo planetario grazie al quale ha rioccupato prepotentemente la scena culturale.

Movimenti nell'Impero

Passaggi e paesaggi

di Antonio Negri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

La rivoluzione torna a essere attuale. Ora che l’Impero promosso dal neoliberismo vacilla è giunto il momento di mostrare che “un altro mondo è possibile”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.