Zygmunt Bauman, una delle figure più rappresentative della sociologia contemporanea, racconta il suo percorso intellettuale, mostrando come le sue analisi della modernità costituiscano la sostanza morale del rifiuto di accettare che il mondo non possa essere cambiato. In questo senso, il pensiero sociale costituisce una necessità umana. Società, etica, politica rappresenta per chi ha confidenza con il pensiero di Bauman una nuova prospettiva da cui coglierne l’essenza e per chi ancora non lo conosce un utile strumento per la sua comprensione.
Biografia degli autori
Zygmunt Bauman
Zygmunt Bauman è stato uno dei più importanti sociologi e filosofi del Novecento. Ha insegnato Sociologia nelle Università di Leeds e di Varsavia.Keith Tester
Keith Tester insegna Teoria sociale nell'Università di Portsmouth.
									
	