Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il suicidio della pace

sconto
5%
Il suicidio della pace
Titolo Il suicidio della pace
Sottotitolo Perché l'ordine internazionale liberale ha fallito (1989-2024)
Autore
Argomenti Politica
Sociologia
Collana Saggi, 163
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 352
Pubblicazione 03/2025
ISBN 9788832857238
 
25,00 23,75

 
risparmi: € 1,25
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Il suicidio della pace







Dopo quasi quarant'anni dalla fine della Guerra fredda, la guerra è tornata dalla periferia al centro del sistema internazionale, costringendo l'Europa e il mondo a confrontarsi persino con il rischio di uno scontro diretto tra grandi potenze. Questo disincanto e il segno per eccellenza del collasso dell'ordine internazionale: un collasso che investe i rapporti diplomatici, le istituzioni internazionali, la globalizzazione economica e le norme fondamentali della convivenza internazionale - a cominciare da quelle sull'uso e sui limiti dell'uso della forza. Da qui, allora, l'urgenza di chiedersi come sia stato possibile ricadere in questa condizione, dopo le illusioni e l'euforia di soli trent'anni fa. Rinunciando come prima cosa a contrapporre una presunta età dell'oro dell'apertura e dell'ottimismo a una regressione nella chiusura e nel risentimento. E riconoscendo come, in realtà, la condizione attuale sia in larga parte figlia delle forzature, delle amnesie e dei veri e propri errori che l'ordine internazionale liberale ha accumulato già a partire dalla sua fondazione.

 

Biografia dell'autore

Alessandro Colombo

Alessandro Colombo insegna Relazioni internazionali nel dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici dell'Università degli Studi di Milano. Tra le sue pubblicazioni, La disunità del mondo (Feltrinelli 2010), Tempi decisivi (Feltrinelli 2014), Guerra civile e ordine politico (Laterza 2021). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il governo mondiale dell'emergenza (2022) e Il suicidio della pace (2025).

Rassegna stampa per Il suicidio della pace

Pace e situazione internazionale ne parla il professor Colombo.
Lezioni per "imparare la pace". Spazio stabile di riflessione.
@Voices: “il suicidio della pace” (il podcast).
Colombo: "La guerra non è più periferica".
Il libro del mese.
La grande confusione nel mondo in conflitto.
Se l’Europa si rassegna a fare l’invitato beneducato ai party delle grandi potenze.
Un mondo fuori controllo, serve una bussola per capire come siamo arrivati qui.
Tracce di un nuovo ordine globale.
La pace impossibile.
Il suicidio della pace.
La risposta all'11 settembre alle radici del caos globale.
Presto Presto.
Il ritorno della guerra.
Perché l'ordine internazionale liberale ha fallito?
Alessandro Colombo “Il suicidio della pace”.
Alessandro Colombo: “Con queste élite, l’Occidente imploderà”.
La puntata di Omnibus su La7 con Alessandro Colombo (Il suicidio della pace) ospite (minuto -56.00 circa).
Su Periscritto intervista ad Alessandro Colombo (Il suicidio della pace).
Il modello Occidentale ha fallito.
L'ordine liberale internazionale è fallito.
Dopo la “disunità del mondo”: Colombo su guerra e disordine internazionale.
Nel “Suicidio della pace” l’autopsia dell’Occidente neocoloniale.
L’ordine internazionale liberale e “il suicidio della pace”.
20 libri da leggere ora, consigliati dai librai.
L'Occidente in crisi in un mondo fuori controllo.
La pace è finita, andate in guerra.
Guerre in corso e crisi di civiltà giuridica.
Il podcast dell'intervista su Tivù Verità ad Alessandro Colombo (Il suicidio della pace).
Riflessioni sulla guerra e sulla pace.
Il suicidio della pace, il disordine alle porte.
Il suicidio della pace di Alessandro Colombo nella newsletter di Banca Etica.
Il suicidio della pace, il disordine alle porte.
«Il cambio di rotta degli USA è partito molto prima di Trump».
Il podcast della puntata di Quante storie in onda su Rai3 con Alessandro Colombo (Il suicidio della pace) ospite.
I sei scelti da Huffington Post.
Il caos attuale non è il prodotto del solo Trump ma di una crisi globale.
"Basta dare del putiniano a chi solleva dubbi".
Geopolitica - Conflitti e guerre dimenticate.

News che parlano di: Il suicidio della pace

Gli eventi Raffaello Cortina Editore a BookCity, che si terrà a Milano dal 10 al 16 novembre.
I prossimi appuntamenti con Alessandro Colombo e Il suicidio della pace.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.