Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Alessandro Dal Lago a Genova

Dove

Quando

giovedì 11 ottobre 2012
Giovedì 11 ottobre alle 18,00 Alessandro Dal Lago presenta il suo ultimo libro, Carnefici e spettatori, alla Libreria Feltrinelli di Genova (Via Ceccardi 16)
Alessandro Dal Lago a Genova

Giovedì 11 ottobre alle 18,00 Alessandro Dal Lago presenta il suo ultimo libro, Carnefici e spettatori, alla Libreria Feltrinelli di Genova (Via Ceccardi 16).

Con l'autore interverranno Augusta Molinari e Giuliano Galletta.

Quali sono i criteri con cui la crudeltà, ampiamente mostrata dai media vecchi e nuovi, è occasione di sdegno o di intervento “umanitario”? La risposta è che lo sdegno dipende da un complesso di circostanze, tra cui gli interessi materiali in gioco e la fondamentale indifferenza delle opinioni pubbliche occidentali.

Come si è determinata questa strana mescolanza di insensibilità e moralismo? Riprendendo il tema della crudeltà nel mondo classico e moderno, come si manifesta soprattutto nella letteratura e nella cultura di massa, il saggio analizza la complessità dello “sguardo” come ottica culturale: non è la crudeltà a essere finita ma il nostro sguardo culturale a non vederla più. È così che dalla fine della guerra fredda, ormai da quasi venticinque anni, l’Occidente combatte guerre in mezzo mondo senza che la sua vita quotidiana sia alterata e in un’indifferenza appena venata di voyeurismo.

Alessandro Dal Lago, uno dei più importanti sociologi italiani, insegna Sociologia dei processi culturali e comunicativi all’Università di Genova. Ha insegnato alla University of Pennsylvania (Philadelphia) e alla University of California (Los Angeles). È autore o curatore di più di trenta volumi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Per gioco (con P.A. Rovatti, 1993).
 

LEGGI LA RECENSIONE DEL CORRIERE DELLA SERA

LEGGI L'ARTICOLO DEL MANIFESTO

Carnefici e spettatori
La nostra indifferenza verso la crudeltà
Alessandro Dal Lago
Il saggio analizza la complessità dello “sguardo” come ottica culturale: non è la crudeltà a essere finita ma il nostro sguardo culturale a non vederla più.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.