Bernard Aucouturier a Brescia
Dove
Quando

Bernard Aucouturier interviene all'incontro La pratica psicomotoria educativa e preventiva.
Venerdì 6 Novembre dalle ore 15 alle ore 19 presso l'Auditorium S. Barnaba di Brescia, corso Magenta 44/A.
Introduce l'incontro l'Assessore alla P.I. prof.ssa Roberta Morelli.
Bernard Aucouturier
Il bambino terribile e la scuola
Proposte educative e pedagogiche
Prefazione all'edizione italiana di Ivano Gamelli
Chi è il bambino terribile? Che cosa può consentire di entrare in relazione con lui senza essere sopraffatti e di conseguenza sopraffarlo? Che cosa significa essere d’aiuto, in quanto insegnanti e educatori, di fronte a un bambino agitato, aggressivo, addirittura violento? Bernard Aucouturier, uno dei massimi teorici della psicomotricità, si occupa qui dei disturbi di comportamento e delle difficoltà di apprendimento dei bambini difficili da gestire nell’ambito scolastico, che restano ai margini della scuola e faticano a raggiungere lo statuto di allievi. L’osservazione e un lungo lavoro con questi “bambini terribili” ha portato l’autore a proporre risposte educative e pedagogiche ispirate alla pratica psicomotoria e alle sue strategie di rassicurazione profonda tramite il corpo e il linguaggio. Una riflessione che si rivolge a tutte le figure educative che si occupano di infanzia, interrogandole sul senso profondo da attribuire alla scuola di domani.
Bernard Aucouturier l’ideatore della Pratica psicomotoria educativa e preventiva e della Pratica di aiuto psicomotorio, che valorizzano nel bambino l’integrazione delle componenti emotive, intellettive e corporee. È presidente-fondatore dell’Association Européenne des Écoles de Formation à la Pratique Psychomotrice e dell’École Internationale Aucouturier.ha creato la pratica psicomotoria, che valorizza nel bambino l’integrazione delle componenti emotive, intellettive e corporee.