Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Duccio Demetrio a Trecate

Dove

Quando

mercoledì 2 maggio 2012
Martedì 2 maggio alle 21 Duccio Demetrio presenta Perchè amiamo scrivere all'auditorium M. Invernizzi di Trecate. Con lui interverrà Filippo Mittino

Si scrive spesso, e controvoglia, per necessità e per dovere. A volte lo si fa invece per puro piacere, per l’impulso di addentrarsi nella felicità o nel male di vivere, per fissare ricordi o perché si scopre che scrivere di sé allevia il dolore, rinsalda l’amicizia e dà forza. Scrivere è lasciare traccia, è abbandonarsi alla grazia della sensibilità poetica. Riscoprire i miti antichi che la scrittura risveglia, oltre alle ragioni profonde – e poco indagate – per cui amiamo scrivere, costituisce il filo conduttore di questo libro. L’autore passa in rassegna i diversi aspetti della passione per la scrittura, anche quando essa si riveli una mania. O quando si impugni una penna o si batta su una tastiera senza altra ambizione che non sia l’incontro con le parti in ombra e ignote di noi stessi. Quando la scrittura si tramuti in un’eccitante necessità vitale , in una ritrovata voglia di raccontarsi.

“Oggi si scrive di più. Non si scrive forse secondo le regole, ammodo: si compita bistrattando la lingua, impoverendola, consegnandola alle tecnologie e allo strazio che ne fanno i media. Tuttavia, è un fatto, si scrive di più in Italia. L’amore per la scrittura non deriva più soltanto dall’effetto libro… Nel momento in cui la società di massa è diventata una società dove le vicende personali, intime, sentimentali hanno un peso e una risonanza considerevole, la scrittura si è trovata a esserne il mezzo d’elezione. È riuscita a cambiare qualcosa nelle nostre vite, non soltanto per le esigenze comunicative. Ha incentivato forme di condivisione in rete e non solo per le gratificazioni narcisistiche rinfacciate ai suoi utilizzatori. Come si rimprovera ai blog o a facebook, meno a twitter. Si è scoperto che è facile pubblicare in proprio un libro di poesie… Ci si accorge che quanto nasce dalla rete invoglia a riprendere una penna in mano e a seguire un corso di scrittura.”

L'autore

Duccio Demetrio insegna Filosofia dell’educazione all’Università degli Studi di Milano Bicocca. È inoltre fondatore e direttore scientifico della Libera Università dell’Autobiografia di Anghiari. In questa collana ha pubblicato, tra gli altri: Raccontarsi (1996), Elogio dell’immaturità (1998), Autoanalisi per non pazienti (2003), Filosofia del camminare (2005), La vita schiva (2007), L’educazione non è finita (2009) e L’interiorità maschile (2010).

Perché amiamo scrivere
Filosofia e miti di una passione
Duccio Demetrio
Le ragioni profonde e poco indagate per cui amiamo scrivere è il tema di questo libro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.