Giorgio Cosmacini al Festival della scienza medica di Bologna
Vai al contenuto della pagina

Giorgio Cosmacini al Festival della scienza medica di Bologna

Dove

Quando

venerdì 8 maggio 2015
Giorgio Cosmacini presenta Medicina e rivoluzione al Festival della scienza medica di Bologna. L'appuntamento è Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 19 presso la Biblioteca d'arte di Storia di San Giorgio in Poggiale.
Giorgio Cosmacini al Festival della scienza medica di Bologna

Giorgio Cosmacini presenta Medicina e rivoluzione al Festival della scienza medica di Bologna.

L'appuntamento è Venerdì 8 Maggio 2015, alle ore 19 presso la Biblioteca d'arte di Storia di San Giorgio in Poggiale, Via Nazario Sauro 22, Bologna.

Qui trovate il link alla programma completo dell'incontro.

 

 

 

 

 

Giorgio Cosmacini
Medicina e rivoluzione
La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo

La storia della medicina non è separabile da quella politica e sociale nella quale si inscrive, ma non sono pochi gli storici che, trattando dell’una, tacciono dell’altra, considerandola inessenziale ed estrinseca. Hanno dimenticato che, tra il xviii e il xix secolo, Parigi fu il centro della medicina universale, resa illustre da protagonisti del pensiero filosofico, dell’innovazione clinica, dell’agire politico. In seguito, la medicina ha cessato di essere una scienza dell’uomo per diventare una confederazione di tecniche. Quale contromisura? Per rimediare agli eccessi dello scientismo e del tecnicismo ci si augura oggi il ritorno a quella “medicina della persona” che si affermò durante la Rivoluzione francese. Giorgio Cosmacini contribuisce qui a recuperare la memoria di un patrimonio ideale in gran parte dissipato o dimenticato, ricercando anche le cause e le conseguenze di tale perdita culturale.

Giorgio Cosmacini, medico e filosofo, è tra i più autorevoli storici della medicina. Nelle nostre edizioni ha recentemente pubblicato La medicina non è una scienza (2008) e La scomparsa del dottore (2013).

 

 

Medicina e rivoluzione
La rivoluzione francese della medicina e il nostro tempo
Giorgio Cosmacini
Per rimediare agli eccessi dello scientismo e del tecnicismo si auspica il ritorno a quella “medicina della persona” che si affermò durante la Rivoluzione francese e che l'autore contribuisce qui a recuperare.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.