Ivo Quaranta e Mario Ricca a Bologna
Dove
Quando
Giovedì 17 gennaio alle 18,00 Ivo Quaranta e Mario Ricca presenteranno Malati fuori luogo alla Libreria Feltrinelli in Piazza Ravegnana a Bologna.
Con gli autori interverranno:
Augusta Nicoli, Responsabile Area Comunità Equità e Partecipazione, Agenzia Sanitaria e Sociale, Regione Emilia-Romagna
Ardigò Martino, medico e ricercatore presso il Centro Studi e Ricerche in Salute Internazionale e Interculturale del Dipartimento di Scienze Mediche e Chirugiche dell'Università degli Studi di Bologna
"Curare gli immigrati che hanno un'idea diversa della malattia è una sfida piena d'incognite, con l'equivoco sempre in agguato"
La Lettura - Corriere della Sera
I saperi sulla malattia e sul corpo variano, di luogo in luogo e tra le culture del mondo. “Come” star male e “perché” sono oggetto di interpretazione, sono costrutti dell’immaginazione sociale e personale. L’esistenza è un fenomeno culturale e il corpo del malato ne parla il dialetto. Muovendo da questa constatazione, il volume prospetta l’urgente necessità e gli strumenti operativi di una medicina interculturale in grado di tradurre tra loro culture e malattie, luoghi e persone. Chi sta male, chi soffre, non è mai fuori luogo e non dovrebbe sentircisi, almeno fi no a quando la parola “umanità” riuscirà a conservare significato.
Ivo Quaranta insegna Antropologia culturale e Antropologia del corpo e della malattia all’Università di Bologna. Per le nostre edizioni ha curato Antropologia medica. I testi fondamentali (2006).
Mario Ricca insegna Diritto interculturale e Diritto ecclesiastico all’Università di Parma. Tra le sue pubblicazioni più recenti, Oltre Babele. Codici per una democrazia interculturale (Dedalo 2008).




