La legge 180 raccontata dai protagonisti. Dialogando con Francesco Barale e Leo Nahon
Dove
Piazza Castello 2 Milano
Quando
lunedì 22 ottobre 2018
dalle 19.00
alle 20.30
Seminario serale che si svolge in occasione del 40esimo anniversario della legge 180.

Lunedì 22 ottobre appuntamento alle 19.00 alla Casa della Psicologia (piazza Castello 2, Milano) per l'evento La legge 180 raccontata dai protagonisti. Dialogando con Francesco Barale e Leo Nahon. La serata ha lo scopo di riflettere sugli effetti che oggi, a quaranta anni di distanza, la legge Basaglia ha prodotto. Per altre informazioni il sito dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia.
Dalla quarta di copertina
Nuova edizione a cura di Franca Ongaro Basaglia e Maria Grazia Giannichedda
Con una nuova introduzione di Maria Grazia Giannichedda
Le conferenze che Franco Basaglia tenne in Brasile nel 1979 rappresentano un documento d’eccezione che qui per la prima volta è possibile leggere nella sua integrità e completezza. Si tratta di una delle ultime occasioni di riflessione pubblica di Basaglia sul significato complessivo dell’impresa della sua vita, una sorta di testamento intellettuale e un bilancio critico sulla psichiatria all’indomani della “legge 180” (maggio 1978), di cui nel maggio 2018 ricorre il quarantennale. Oggi queste vivacissime conferenze sono forse il modo migliore per avvicinarsi a Basaglia e alle ragioni della sua pratica. È infatti lui stesso che si presenta a un pubblico di studenti, professori, medici, psicoterapeuti e sindacalisti, e instaura con loro un rapporto insieme complice e critico, che fa emergere la sua straordinaria comunicativa e il suo modo di lavorare e di far politica, tanto distante dalle ideologie quanto capace di centrare temi e problemi tuttora aperti.
L'autore
Franco Basaglia (1924-1980), psichiatra, è stato uno degli esponenti di maggior rilievo della cultura contemporanea. Tra i suoi libri ricordiamo: L’istituzione negata (Torino 1968), La maggioranza deviante (Torino 1971) e Crimini di pace (Torino 1975). Conferenze brasiliane (2018) è stato tradotto in diverse lingue.
Conferenze brasiliane
Franco Basaglia
Le conferenze in Brasile del 1979: un testamento intellettuale e un bilancio critico della psichiatria dopo la “legge 180”.