fbevnts La ricerca in psicoterapia: Università, Scuole di formazione, Servizi pubblici
Vai al contenuto della pagina

La ricerca in psicoterapia: Università, Scuole di formazione, Servizi pubblici

Dove

Quando

venerdì 30 ottobre 2015
La ricerca in psicoterapia: Università, Scuole di formazione, Servizi pubblici. Urbino, 30 - 31 Ottobre 2015.
La ricerca in psicoterapia: Università, Scuole di formazione, Servizi pubblici

La Sezione italiana della Society for Psychotherapy Research invita a due giornate di approfondimento sul rapporto tra la ricerca in psicoterapia, gli Istituti pubblici e privati per la formazione alla professione di psicoterapeuta e i Servizi interessati a condurre lavori empirici di natura clinica.

Il Comitato scientifico è costituito dal Consiglio direttivo di SPR - Italy Area Group
Comitato scientifico locale:

- Antonello Colli
- Mario Rossi Monti

Comitato organizzativo:

- Valeria Condino
- Giulia Gagliardini
- Daniela Gentile
- Elena Montali

Levy R.A., Ablon J.S., Kächele H. (a cura di)
La psicoterapia psicodinamica
basata sulla ricerca

Questo volume documenta l’efficacia teorica e clinica della psicoterapia psicodinamica e la crescente richiesta di ricerca in questo campo. Capace di parlare sia al ricercatore sia al terapeuta, mostra come le specificità dei trattamenti psicodinamici possano coesistere con i vincoli che garantiscono l’affidabilità degli studi sul processo e l’esito di una psicoterapia. Soprattutto, ci aiuta a capire l’importanza di una clinica basata sulla ricerca e di disegni di ricerca radicati nella pratica della psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set (PQS), uno strumento per la descrizione e la valutazione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano. I

Indice

Prefazione di Vittorio Lingiardi e Franco Del Corno

Raymond A. Levy, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston.

J. Stuart Ablon, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston.

Horst Kächele, dipartimento di Psicologia clinica e Psicoanalisi, International Psychoanalytic University.

La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca
Questo volume documenta l’efficacia teorica e clinica della psicoterapia psicodinamica e la crescente richiesta di ricerca in questo campo.  Capace di parlare sia al ricercatore sia al terapeuta, mostra come le specificità dei trattamenti psicodinamici possano coesistere con i vincoli che garantiscono l’affidabilità degli studi sul processo e l’esito di una psicoterapia. Soprattutto, ci aiuta a capire l’importanza di una clinica basata sulla ricerca e di disegni di ricerca radicati nella pratica della psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set (PQS), uno strumento per la descrizione e la valutazione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano.    I CURATORI  Raymond A. Levy, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston. J. Stuart Ablon, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston. Horst Kächele, dipartimento di Psicologia clinica e Psicoanalisi, International Psychoanalytic University.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.