Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Laura Boella a Bergamo

Dove

Quando

mercoledì 30 maggio 2012
Mercoledì 30 maggio alle 18.30 Laura Boella presenta il suo nuovo libro, Il Coraggio dell'etica, alla libreria Articolo 21 (Largo Rezzara 4-6)
Laura Boella a Bergamo

Mercoledì 30 maggio alle 18.30 Laura Boella presenta il suo nuovo libro, Il Coraggio dell'etica, alla libreria Articolo 21 (Largo Rezzara 4-6).

Con l'autrice interverrà Anna Lazzarini dell'Università di Bergamo.


L’etica inizia dal male o dal bene? Dal rifiuto istintivo di fare del male a un altro o da un sotterraneo “non dimenticare il meglio” che abita ognuno di noi? Riflettendo sulle tormentate lezioni morali del Novecento, l’autrice rilancia una visione dell’etica per la quale il bene, la libertà, la giustizia devono accadere in atti, gesti, giudizi, esperienze singolari e concrete: l’amicizia, l’amore, la fedeltà, la sincerità, il piacere, il dolore, la pazienza, il perdono. In questi momenti centrali della vita morale avviene uno scarto rispetto ai comportamenti che si adeguano all’ordine sociale e balzano in primo piano la spontaneità e la responsabilità individuali. L’immaginazione è il fondamentale organo morale che consente di portare alla luce il tesoro di esperienze morali di cui è intessuta la trama nascosta della vita e che permettono di superare i limiti e le incertezze dell’etica contemporanea. Molto più spesso di quanto pensiamo, l’etica presuppone uno sforzo di immaginazione, un investimento di energie creative che rimescolano i confini di emozione e ragione, corpo e mente, senza confonderli. Per immaginare ci vuole coraggio, l’immaginazione è audace.

L'autore

Laura Boella insegna Filosofia morale all’Università degli Studi di Milano. Per le nostre edizioni ha pubblicato Sentire l’altro. Conoscere e praticare l’empatia (2006) e Neuroetica. La morale prima della morale (2008). Ha inoltre curato l’edizione italiana di H. Arendt, L’umanità in tempi bui (2006).

Il coraggio dell'etica
Per una nuova immaginazione morale
Laura Boella
L’autrice rilancia una visione dell’etica per la quale il bene, la libertà, la giustizia devono accadere in atti, gesti, giudizi, esperienze singolari e concrete.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.