Lella Costa legge Preghiera darwiniana di Luzzato a Seriate
Dove
Quando
Martedì 3 settembre alle 20,45 Lella Costa legge Preghiera darwiniana di Michele Luzzato all'interno del festival "Fiato ai libri 2013". Appuntamento al Cineteatro “Gavazzeni” in Via G. Marconi, 41 a Seriate
Il festival sarà presentato martedì 3 settembre al Cineteatro Gavazzeni. Prima dello spettacolo di Lella Costa, atteso per le 20.45, si terrà una breve introduzione a cura dell’Assessore alla Cultura Ferdinando Cotti e del direttore artistico Giorgio Personelli.
Il viaggio sospeso tra immaginazione, letteratura e suoni partirà dal cineteatro Gavazzeni di Seriate martedì 3 settembre, alle 20.45, con Lella Costa e la sua «Preghiera darwiana». In questo toccante monologo si immagina un dialogo tra Charles Darwin e Dio. Infatti chi si sceglierebbe come interlocutore un Signore davvero sottile, se non una creatura libera e coraggiosa come Darwin? Il naturalista inglese è messo in parallelo con due personaggi biblici come Giacobbe e Giobbe in uno spettacolo incalzante ed ironico che arriva a dirci che chi si scaglia contro Darwin finisce col trovarsi distante da Dio.
Il saggio-monologo edito nel 2008, una preghiera laica appunto, che affronta anche il problema teologico aperto dalla teoria darwiniana e che s’inserisce nel dibattito sull'evoluzione, nell'ambito del quale i darwinisti sono a volte accusati di amoralità, se non di empietà. L'autore suggerisce però, al contrario un parallelo tra il naturalista inglese e le figure di Giacobbe e di Giobbe.
In questo contesto, paradossalmente, si rovescia la prospettiva e avviene che chi si scaglia contro Darwin finisce col trovarsi anche distante da Dio. Il libro di Luzzato è un testo complesso e, come dice Giulio Giorello nella prefazione al libro, “Michele Luzzato ci ricorda che Darwin ha insegnato a noi tutti a guardare in faccia la realtà restando in piedi”.
Michele Luzzatto è editor per la saggistica scientifica e le grandi opere presso Einaudi. Ha scritto il capitolo “Darwinismo” in Laicità, a cura di G. Boniolo (Einaudi, 2006).




