Massimo Recalcati a Firenze
Dove
Quando

Mercoledì 7 novembre alle 17,30 Massimo Recalcati presenta Ritratti del desiderio alla Biblioteca delle Oblate (Via dell'Oriuolo 26) di Firenze.
Introduce Stefania Nicasi.
L'Occidente capitalista ha prodotto una nuova forma di schiavitù: l'uomo senza desideri, condannato a conseguire un godimento schiacciato sul consumo compulsivo e perennemente insoddisfatto. Era la tesi di "L'uomo senza inconscio": nel nostro tempo il desiderio rischia l'estinzione. Ma quando diciamo "desiderio" che genere di esperienza evochiamo? Qual è il significato di questa "parola" così fondamentale per la realtà umana?
Massimo Recalcati indaga qui un tema chiave della dottrina di Lacan: il desiderio e i suoi enigmi. Come in una galleria di ritratti vengono raffigurati i diversi volti del desiderio umano: il desiderio invidioso, il desiderio di riconoscimento, il desiderio di "niente", il desiderio angosciante, il desiderio sessuale, il desiderio d'amore, il desiderio di morte, il desiderio dell'analista...
Ne scaturisce una sintesi semplice e avvincente, che può essere considerata l'introduzione più efficace e più leggibile al pensiero di Lacan.
“Massimo Recalcati nel libro declina le varie sfaccettature del desiderio, con tutto il peso affidato dalla psicoanalisi a questa sua parola chiave. Ma è evidente tra le righe la consapevolezza del passaggio epocale che viviamo e sullo sfondo il naufragio dei grandi ideali collettivi della modernità occidentale.”
(Luciana Sica, Repubblica, 17/1/12)
“Sia come discorso critico sulla cultura attuale, sia come appello a un ripensamento della nostra etica personale, lo scritto, breve e chiaro, di Recalcati si segnala come un'opera memorabile.”
(Gianni Vattimo, L’Espresso, 10/2/12)
Massimo Recalcati psicoanalista italiano Tra i coordinatori scientifici dell'Istituto di Ricerca di psicoanalisi applicata, è stato dal 1994 al 2002 direttore nazionale dell'ABA - Associazione Bulimia e Anoressia. Nel 2003 ha fondato JONAS, Centro di Clinica Psicoanalitica per i Nuovi Sintomi. Insegna Psicopatologia del comportamento alimentare presso l'Università degli Studi di Pavia. Molte le sue pubblicazioni tra le quali ricordiamo: Anoressia, bulimia e obesità (2006 con Uberto Zuccardi Merli); Melanconia e creazione in Vincent Van Gogh (2009); L’uomo senza inconscio. Figure della nuova clinica psicoanalitica (2010); Cosa resta del padre (2011).