Nathalie Nanzer a Brescia
Vai al contenuto della pagina

Nathalie Nanzer a Brescia

Dove

viale Europa 11 Brescia

Quando

L'evento è iniziato:
venerdì 2 marzo 2018
alle 09.00
L'evento si è concluso:
sabato 3 marzo 2018
alle 18.00
Nathalie Nanzer a Brescia
Venerdì 2 e sabato 3 marzo Nathalie Nanzer, neuropsichiatra infantile e psicoanalista, sarà a ospite dell'Università degli Studi di Brescia.
Nathalie Nanzer a Brescia
Venerdì 2 e sabato 3 marzo Nathalie Nanzer, neuropsichiatra infantile e psicoanalista di cui abbiamo pubblicato il Manuale di psicoterapia incentrata sulla genitorialità, sarà a ospite dell'Università degli Studi di Brescia.
Venerdì 2 si terrà il corso di aggiornamento Depressione e ansia perinatale: dall'individuazione precoce al supporto alla genitorialità, mentre sabato 3 si terrà nell'Aula A dell'area di Medicina e Chirurgia nella sede universitaria di viale Europa 11 il convegno Psicologia dinamica nel ciclo di vita. Per iscrizioni: Istituto Psicologia Psicoanalitica di Brescia

Dalla quarta di copertina
Prefazione all’edizione italiana di Simone Hardt e Giuseppe Cafforio
Come vanno affrontati i problemi della genitorialità durante la gravidanza o quando il bambino è appena nato? Quando è in fasce, piccolo o adolescente? Come si fa ad aiutare i genitori che hanno difficoltà relazionali con i loro figli? Questo Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità costituisce un utile supporto teorico e clinico per rispondere a simili domande. Essendo il risultato di una lunga esperienza di psicoterapie genitori-bambini, la psicoterapia centrata sulla genitorialità segue un modello psicodinamico estendendo le indicazioni a questioni cliniche più attuali, quali la depressione post partum o il rischio di parto prematuro. Nell’esposizione degli esempi si associano la tecnica e la pratica, consentendo al lettore di seguire la riflessione e il lavoro clinico dello psicoterapeuta. Pratico, accessibile e sintetico, questo manuale rappresenta l’evoluzione di un pensiero, di cui vuole garantire la trasmissione, adattandolo ai contesti della genitorialità contemporanea.

L'autrice
Nathalie Nanzer è neuropsichiatra infantile e psicoanalista, responsabile dell’Unità di orientamento infantile del Servizio di psichiatria del bambino e dell’adolescente degli Ospedali universitari di Ginevra.
Contributi di Dora Knauer, Francisco Palacio Espasa, Zarina Qayoom-Boulvain, François Hentsch, Penelope Clinton, Dante Trojan, Iona Le Scouëzec.
Nathalie Nanzer a Brescia
Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità
Prefazione all’edizione italiana di Simone Hardt e Giuseppe Cafforio Come vanno affrontati i problemi della genitorialità durante la gravidanza o quando il bambino è appena nato? Quando è in fasce, piccolo o adolescente? Come si fa ad aiutare i genitori che hanno difficoltà relazionali con i loro figli? Questo Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità costituisce un utile supporto teorico e clinico per rispondere a simili domande. Essendo il risultato di una lunga esperienza di psicoterapie genitori-bambini, la psicoterapia centrata sulla genitorialità segue un modello psicodinamico estendendo le indicazioni a questioni cliniche più attuali, quali la depressione post partum o il rischio di parto prematuro. Nell’esposizione degli esempi si associano la tecnica e la pratica, consentendo al lettore di seguire la riflessione e il lavoro clinico dello psicoterapeuta. Pratico, accessibile e sintetico, questo manuale rappresenta l’evoluzione di un pensiero, di cui vuole garantire la trasmissione, adattandolo ai contesti della genitorialità contemporanea.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.