Omosessualità e tematiche LGB: psicoterapia e ricerca
Vai al contenuto della pagina

Omosessualità e tematiche LGB: psicoterapia e ricerca

Quando

sabato 10 novembre 2018
dalle 09.15 alle 16.30
Il Centro di Milano della Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione organizza il seminario Omosessualità e tematiche LGB: psicoterapia e ricerca.
Omosessualità e tematiche LGB: psicoterapia e ricerca
Sabato 10 Novembre si terrà a Milano presso la sede SIPRE in via Carlo Botta 25 il seminario Omosessualità e tematiche LGB: psicoterapia e ricerca. Tra gli interventi segnaliamo la presenza di Nicola Nardelli, autore per le nostre edizioni di Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali e Lecosecambiano@scuola.

In allegato la brochure, qui  la scheda di iscrizione. 

Programma scientifico

9.15 Introduzione ai lavori (Flavia Micol Levi – Psicoterapeuta SIPRe, Consigliere del Centro di Milano)
9.30 Quanto ne sappiamo davvero di omosessualità? Riflessioni a partire dalla ricerca APO 2018 (Anna Giulia
Curti- psicoterapeuta SIPRe, presidente di Bussole LGBT)
10.30 Dalla depatologizzazione dell’omosessualità ai giorni nostri: clinica e ricerca (Nicola Nardelli –
Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica e Clinica presso l’Università
La Sapienza di Roma)

11.30 Break

12.00 Esemplificazioni cliniche (Nicola Nardelli – Psicoterapeuta, Dottore di Ricerca in Psicologia Dinamica e
Clinica presso l’Università La Sapienza di Roma)
13.00 Pausa Pranzo
14.30-16.30 Tavola rotonda con i relatori e dibattito. (Interverrà Francesco Dettori- psicoterapeuta e psicoanalista,
Socio SIPRe e AIPCF)
Chair: Flavia Micol Levi – Psicoterapeuta SIPRe
16.30 Fine lavori

Costi 

Soci e studenti sipre: gratuito
Aggregati Sipre: 25€
Esterni: 50€
Linee guida per la consulenza psicologica e la psicoterapia con persone lesbiche, gay e bisessuali
Vittorio Lingiardi, Nicola Nardelli
L’obiettivo di queste Linee guida è quello di fornire ai professionisti della salute mentale gli strumenti per affrontare i temi che riguardano la vita delle persone lesbiche, gay, bisessuali e delle loro famiglie.
Lecosecambiano@scuola
Strumenti per combattere il bullismo omofobico
Maria Rosaria Nappa, Nicola Nardelli
Un libro rivolto non solo agli insegnanti, ma anche ai genitori e a tutti gli educatori, gli psicologi e gli studenti di psicologia

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.