Paolo Brusasco a Pavia
Dove
Quando

Sabato 10 novembre alle 21,00 Paolo Brusasco presenta Babilonia all' Associazione Archeologica Lomellina in Piazza Castello 27025 di Gambolò (PV).
Babilonia è diventata per noi un simbolo fuori dal tempo, dalle connotazioni di confusione e peccato, stupore e meraviglia, tramandateci dalla Bibbia e dai classici. Ma cosa si cela in realtà dietro il mito? Come ha potuto una delle città più importanti dell’antichità trasformarsi in un’immagine così nefasta?
Distinguendo tra leggenda e realtà, il libro ne svela la storia, ne descrive le straordinarie meraviglie – i famosi giardini pensili, le mura, la torre di Babele –, e porta il lettore a scoprire che Babilonia era un luogo di grande civiltà che ha tramandato a Oriente e Occidente le sue grandi conquiste culturali. Senza dimenticare la gravosa situazione in cui versa oggi il sito archeologico, purtroppo irrimediabilmente compromesso dalle recenti distruzioni belliche della seconda guerra del Golfo del 2003.
Prefazione di Giulio Giorello
Paolo Brusasco insegna Archeologia e Storia dell’arte del Vicino Oriente antico presso la facoltà di Lettere e filosofia dell’Università di Genova.