Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

“PDM-2” Un nuovo concetto di Diagnosi nel ciclo di vita

Dove

via Carlo Botta, 25 Milano

Quando

sabato 9 marzo 2019
dalle 09.15 alle 18.30
Giornata di formazione Un nuovo concetto di Diagnosi nel ciclo di vita dedicata all'approfondimento dei temi della seconda edizione del Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2.
“PDM-2” Un nuovo concetto di Diagnosi nel ciclo di vita
Sabato 9 marzo si terrà presso la sede SIPRE (Società Italiana di Psicoanalisi della Relazione) di Milano la giornata di formazione Un nuovo concetto di Diagnosi nel ciclo di vita dedicata all'approfondimento dei temi della seconda edizione del Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2. Il programma completo e le modalità di iscrizione sul sito SIPRE

Manuale Diagnostico Psicodinamico
Seconda edizione
Il PDM-2 è il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico. Espressamente rivolto alla formulazione del caso e alla pianificazione dei trattamenti, offre un’alternativa, o semplicemente un’integrazione empiricamente fondata e clinicamente utile, alle diagnosi categoriali del DSM e dell’ICD. Mettendo in luce l’intero spettro del funzionamento psichico, si propone più come una “tassonomia di persone” che come una “tassonomia di disturbi”. La proposta diagnostica del PDM-2 è strutturata per fasce d’età (Adulti, Adolescenti, Infanzia, Prima infanzia e Anziani) ed è accompagnata da casi clinici esemplificativi. A questa seconda edizione, completamente aggiornata (più del 90% del volume è inedito), hanno partecipato i più autorevoli esperti internazionali.

I curatori
Vittorio Lingiardi, psichiatra e psicoanalista, è professore ordinario di Psicologia dinamica alla Sapienza Università di Roma, dove dal 2006 al 2013 ha diretto la Scuola di Specializzazione in Psicologia Clinica. È autore di numerosi articoli e volumi, tra cui La valutazione della personalità con la SWAP-200 (con J. Shedler e D. Westen, 2014).
Nancy McWilliams, psicologa e psicoanalista, insegna alla Graduate School of Applied and Professional Psychology a Rutgers, The State University of New Jersey. È autrice di numerosi articoli e volumi, tra cui Psicoterapia psicoanalitica (2004) e La diagnosi psicoanalitica (2011).
Manuale diagnostico psicodinamico PDM-2
Il PDM-2 offre un’integrazione, empiricamente fondata e clinicamente utile, alle diagnosi categoriali del DSM e dell’ICD.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.