Seminario: Il gruppo e il campo
Dove
via Vesio 22 Milano
Quando
sabato 10 novembre 2018
dalle 09.45
alle 13.00
Sabato 10 novembre alle 9.45 Claudio Neri terrà il seminario Il gruppo e il campo presso la sede milanese della Società Gruppoanalitica Italiana.
Sabato 10 novembre alle 9.45 Claudio Neri terrà il seminario Il gruppo e il campo presso la sede milanese della Società Gruppoanalitica Italiana in via Vesio 22. Il seminario sarà basato sui contenuti del suo saggio Gruppo. Il seminario è aperto a tutti. I membri della SGAI possono prenotarsi inviando una mail a tuccisorrentinopaolo@gmail.com.
Dalla quarta di copertina
Fare parte di un gruppo è un’esperienza complessa e imprescindibile di ogni essere umano. Dopo aver inquadrato la questione dal punto di vista storico e teorico, Claudio Neri prende in considerazione le relazioni all’interno del lavoro analitico, il concetto di processualità, la qualità della vita dentro il gruppo e il suo spazio comune, il pensiero a esso collegato e le sue trasformazioni, il rapporto tra gruppo e individuo, prestando grande attenzione alla comunicazione non solo verbale.
Il volume è ricco di spunti, riquadri riassuntivi e, grazie ai numerosi rimandi interni e al glossario che ne facilita la consultazione, può essere letto in modo lineare, ma anche a partire da un argomento a scelta seguendo un percorso personale.
Rivolto in particolare a chi si occupa delle dinamiche di gruppo dal punto di vista psicologico, sociologico e della comunicazione, è un utile strumento didattico e un testo importante in particolare per chi pratica la psicoterapia. È stato tradotto in inglese, francese, spagnolo, portoghese e tedesco. Questa edizione include alcuni nuovi capitoli e presenta un testo completamente revisionato e aggiornato.
L'autore
Claudio Neri (Roma 1943), neuropsichiatra, insegna presso le Università di Roma “La Sapienza” e di Torino, è visiting professor dell’Università Lumière-Lyon II, e membro ordinario con funzioni didattiche della Società psicoanalitica italiana (SPI) e della International Psychoanalytic Association (IPA). È socio fondatore della International Field Theory Association (IFTA) e della International Organisation of Group Analytic Psychotherapy (IOGAP).




