Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Stefano Poggi al Festival Popsophia

Dove

Quando

domenica 29 luglio 2012
Appuntamento domenica 29 luglio ore 21,30 al Chiostro Sant'Agostino di Civitanova Marche per la presentazione di La vera storia della Regina di Biancaneve di Stefano Poggi
Stefano Poggi al Festival Popsophia

Domenica 29 luglio ore 21,30 al Chiostro Sant'Agostino di Civitanova Marche, all'interno del festival Popsophia,  Stefano Poggi presenta La vera storia della Regina di Biancaneve.

Grimilde, la regina cattiva di Biancaneve, è stata raccontata in un numero imprecisato di cartoni, film, pièce teatrali. Solo nel 2012 sono usciti due kolossal hollywoodiani che ne rivisitano la storia. 

Stefano Poggi svela tutti i segreti della strega cattiva in un'intrigante spy story che si snoda tra Germania e Stati Uniti. I protagonisti? Walt Disney, Marlene Dietrich e il dottor Goebbels.

Nel duomo di Naumburg, nella Germania centro-orientale, la statua medioevale di Uta di Ballenstein affascina da secoli i visitatori. Il passaparola tra chi rimane colpito dalla sua altera bellezza già vi aveva ravvisato l’archetipo di uno dei cattivi cinematografici del Novecento: la regina di Biancaneve e i Sette Nani.

Era un passaparola ben fondato: molti indizi confermano che proprio Uta di Naumburg è il modello della crudele matrigna di Biancaneve. Questo libro singolare rivela come e perché ciò sia accaduto.

Il racconto della trasformazione di Uta in Grimilde diviene così una vera e propria spy story tra Germania e Stati Uniti negli anni che precedono la seconda guerra mondiale: ne sono protagonisti non solo Walt Disney e i suoi collaboratori ma anche Marlene Dietrich, Leni Riefenstahl e il Dottor Gobbels.

Stefano Poggi insegna Storia della filosofia all’Università di Firenze.

La vera storia della Regina di Biancaneve
Dalla Selva Turingia a Hollywood
Stefano Poggi
Nel duomo di Naumburg, nella Germania centro-orientale, la statua medioevale di Uta di Ballenstein affascina da secoli i visitatori. Il passaparola tra chi rimane colpito dalla sua altera bellezza già vi aveva ravvisato l’archetipo di uno dei cattivi cinematografici del Novecento: la regina di Biancaneve e i Sette Nani. Era un passaparola ben fondato: molti indizi confermano che proprio Uta di Naumburg è il modello della crudele matrigna di Biancaneve. Questo libro singolare rivela come e perché ciò sia accaduto. Il racconto della trasformazione di Uta in Grimilde diviene così una vera e propria spy story tra Germania e Stati Uniti negli anni che precedono la seconda guerra mondiale: ne sono protagonisti non solo Walt Disney e i suoi collaboratori ma anche Marlene Dietrich, Leni Riefenstahl e il Dottor Gobbels.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.