fbevnts Webinar con Rosetta Cappelluccio: Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino. L'approcci
Vai al contenuto della pagina

Webinar con Rosetta Cappelluccio: Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino. L'approcci

Dove

Quando

lunedì 11 novembre 2024
dalle 21.00 alle 22.00
A novembre il webinar con Rosetta Cappelluccio: Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino. L'approccio DBT
Webinar con Rosetta Cappelluccio: Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino. L'approcci
L'11 novembre a partire dalle 21.00 sarà possibile seguire su Zoom il webinar con Rosetta Cappelluccio sui temi del suo libro Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino. L'approccio DBT.
Il webinar è a cura di TeS - Trauma e Sistemi, associazione Mara Selvini per la ricerca e la cura integrata dei traumi. L'incontro con l'autrice verrà moderato da Annalisa Di Luca, presidente TeS.
Per partecipare e informazioni: traumaesistemi@gmail.com

Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino 
Negli ultimi anni tra i bambini si sono registrati molti casi di ansia, depressione, ritiro sociale, drop out scolastico, disturbi dell’alimentazione, bullismo e cyberbullismo causati da un’evidente disregolazione emotiva e comportamentale. Partendo dalla terapia dialettico-comportamentale di Marsha Linehan e adattandola ai bambini dai 3 agli 11 anni, l’autrice ci presenta il suo protocollo DBT-bambini. Il programma è strutturato in 14 incontri – durante i quali si insegnano le quattro abilità nucleari della DBT – condotti da skill trainer insieme agli insegnanti e ai caregiver dei piccoli, in un’ottica di piena collaborazione. Gli incontri, sviluppati in maniera fruibile tramite giochi, attività di gruppo, visione di video, compilazione di schede e fogli di lavoro, hanno lo scopo di preparare i bambini alle intrinseche difficoltà della vita tramite la capacità di regolazione delle emozioni. La positività dei risultati, seppur iniziali, mostra come la DBT-bambini abbia favorito l’incremento delle abilità interpersonali, della flessibilità cognitiva e della metacognizione, innescando nei piccoli un meccanismo virtuoso in grado di prepararli alla vita adulta.

L'autrice
Rosetta Cappelluccio, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, è docente e supervisore presso l’Istituto A.T. Beck di Roma e Caserta. È consulente tecnico d’ufficio per trauma, neglect e abuso per le procure e i tribunali della Campania e della Calabria. Si occupa della conduzione di gruppi DBT adulti e adolescenti ed è presidente della Fondazione “I figli degli altri” con sede a Napoli. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino (2024).
Gestire le sfide emotive e comportamentali del bambino
L'approccio DBT
Rosetta Cappelluccio
“È necessario lavorare alla costruzione di una cultura della prevenzione, prima ancora che il vaso si rompa, prima ancora che il disagio insorga.” A. Montano

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.