Webinar: PDM Assistant Software, un supporto clinico per l'utilizzo e l'applicazione del Manuale PDM

Dove

https://register.gotowebinar.com/register/1676883197428874508

Quando

mercoledì 6 aprile 2022
dalle 18.00 alle 20.00
Webinar PDM Assistant Software con Mauro Ambrosini.
Webinar: PDM Assistant Software, un supporto clinico per l'utilizzo e l'applicazione del Manuale PDM Mercoledì 6 aprile dalle 18.00 alle 20.00 si terrà il webinar con Mauro Ambrosini PDM Assistant Software, un supporto clinico per l'utilizzo e l'applicazione del Manuale PDM-2. 
L'evento si terrà online sulla piattaforma Go To Webinar a questo indirizzo

PDM-2
Seconda edizione riveduta e corretta

Il PDM-2 è il primo manuale diagnostico fondato su modelli clinici e teorici a orientamento psicodinamico. Espressamente rivolto alla formulazione del caso e alla pianificazione dei trattamenti, offre un’alternativa, o semplicemente
un’integrazione empiricamente fondata e clinicamente utile, alle diagnosi categoriali del DSM e dell’ICD. Mettendo in luce l’intero spettro del funzionamento psichico, si propone più come una “tassonomia di persone” che come una “tassonomia di disturbi”. La proposta diagnostica del PDM-2 è strutturata per fasce d’età (Adulti, Adolescenti, Infanzia, Prima infanzia e Anziani) ed è accompagnata da casi clinici esemplificativi. A questa seconda edizione, completamente aggiornata (più del 90% del volume è inedito), hanno partecipato i più autorevoli esperti internazionali. Nel 2018 il PDM-2 ha vinto l’American Board & Academy of Psychoanalysis Book Prize (Clinical section).

Manuale Diagnostico Psicodinamico PDM-2 0/18
Infanzia e adolescenza
Dopo il successo internazionale del PDM-2, il "PDM-2 Infanzia e adolescenza" si concentra sulle specificità diagnostiche della fascia d'età 0-18.