Le psicoterapie, prendendo in esame tutte le principali scuole – la psicoterapia psicodinamica, la terapia cognitivo-comportamentale, la psicoterapia interpersonale, la psicoterapia supportiva, la terapia di gruppo, familiare e di coppia –, è un testo fondamentale per gli studenti, gli studiosi e gli psicoterapeuti di ogni orientamento, indipendentemente dal loro background culturale.
Glen Gabbard ha riunito gli studiosi più autorevoli nei differenti ambiti per realizzare un volume organizzato in modo magistrale. Oltre alle terapie individuali e di gruppo, sono trattate le forme di psicoterapia integrata, il rapporto tra farmaci e psicoterapia e gli aspetti etico-deontologici della professione. Strutturato per facilitare il confronto tra le diverse modalità di trattamento, questo manuale, facile da consultare, non dovrebbe mancare negli scaffali di ogni professionista della salute mentale.
IL CURATORE
Glen O. Gabbard, uno dei più autorevoli psichiatri psicodinamici contemporanei, insegna Psichiatria presso il Baylor College of Medicine a Houston (Texas). Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Psichiatria psicodinamica (2015), Violazioni del setting (2017), Introduzione alla psicoterapia psicodinamica (2018) e Il disagio del narcisismo (con H. Crisp, 2019).
Le psicoterapie
sconto
5%

titolo | Le psicoterapie |
sottotitolo | Teorie e modelli d’intervento |
Curatore | Glen O. Gabbard |
Argomenti |
Psichiatria e Criminologia Psichiatria Psicologia Psicologia clinica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia psicoanalitica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia familiare e sistemica Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia di gruppo Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia cognitivo-comportamentale |
Collana | Manuali di psicoterapia e psichiatria |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 972 |
Pubblicazione | 01/2010 |
ISBN | 9788860303523 |