Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica - Giornata Mondiale per la Prevenzione del
Vai al contenuto della pagina

Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica - Giornata Mondiale per la Prevenzione del

Quando

L'evento è iniziato:
martedì 12 settembre 2023
alle 09.00
L'evento si è concluso:
mercoledì 13 settembre 2023
alle 18.00
In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio 2023, il 12 e il 13 settembre si terrà a Roma il Convegno Internazionale di Suicidologia e di Salute Pubblica.
Convegno Internazionale di Suicidologia e Salute Pubblica - Giornata Mondiale per la Prevenzione del
In occasione della Giornata Mondiale per la Prevenzione del Suicidio 2023, il 12 e il 13 settembre si terrà a Roma il Convegno Internazionale di Suicidologia e di Salute Pubblica. I lavori saranno aperti da Maurizio Pompili, che per la nostra casa editrice ha pubblicato Il rischio di suicidio. In allegato il programma completo del convegno. 

Il rischio di suicidio
Il volume offre un panorama completo delle nozioni e delle problematiche inerenti al rischio di suicidio e alla sua prevenzione, secondo i riferimenti e i pareri condivisi dalla letteratura internazionale.
Gli esempi, le argomentazioni e le indicazioni che leggerete sono il frutto di ricerche approfondite, ma soprattutto del confronto clinico con il fenomeno suicidario in tutta la sua complessità: i dati ricavati dalla letteratura sono certamente fondamentali, ma nella maggior parte dei casi non abbiamo a disposizione terapie standardizzate, algoritmi decisionali o dati strumentali che permettano al clinico un processo di analisi condiviso.
Obiettivo di questo volume è incoraggiare una riflessione e un dialogo tra professionisti per arrivare, anche con il supporto di una documentazione clinica, a una visione del fenomeno suicidario che contrasti valutazioni improprie e riduzionistiche.

L'autore
Maurizio Pompili, uno dei massimi esperti a livello internazionale nell’ambito del suicidio, è professore ordinario di Psichiatria presso la facoltà di Medicina e Psicologia, Sapienza Università di Roma, e direttore UOC di Psichiatria, Azienda ospedaliero-universitaria Sant'Andrea, Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il rischio di suicidio (2022).
Il rischio di suicidio
Valutazione e gestione
Maurizio Pompili
Se non combattiamo lo stigma che ancora pesa sul suicidio, la nostra visione rischia di rimanere quella colpevolizzante dei secoli passati

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.