Marco Ius a Macerata
Dove
Quando
L’evento è inserito nel programma del corso formativo a cui le educatrici dei nidi comunali parteciperanno domani (4 maggio) e sabato (5 maggio), promosso dai servizi educativi per l’infanzia del Comune di Macerata in collaborazione con l’associazione di volontariato L’Asteroide a cui i genitori sono inviati a partecipare.
Nello stesso pomeriggio, dalle 15 alle 18, sempre nella biblioteca comunale, si terrà un laboratorio formativo Resilienza: impariamo a costruirla, aperto a tutta la cittadinanza. Per partecipare è necessario il tesseramento come socio sostenitore di 5 euro all’associazione L’Asteroide. Le iscrizioni devono essere presentate entro domani (4 maggio) in uno degli asili comunali.
Il libro
Cogliendo una straordinaria opportunità storica, gli autori hanno seguito la traiettoria biografica di chi, bambino durante la Shoah, è adesso una persona adulta. Come hanno potuto crescere e contribuire al bene comune senza lasciarsi spezzare o spegnere dal trauma? E cosa possono insegnare le loro storie?
L’ipotesi è che l’analisi di questi percorsi di vita possa essere di grande utilità a chi lavora oggi con i bambini e le famiglie in contesti sia educativi sia terapeutici.
Gli autori
Paola Milani insegna Pedagogia generale e Pedagogia della famiglia all’Università di Padova.
Marco Ius lavora al dipartimento di Scienze dell’educazione dell’Università di Padova.