Matematica Ribelle: incontro con Edoardo Boncinelli e Umberto Bottazzini a Milano
Dove
Quando
All'interno del ciclo di incontri "Matematica ribelle" Edoardo Boncinelli e Umberto Bottazzini presentano il libro La serva padrona. Martedì 17 Febbraio, alle ore 18.30 presso il Circolo Filologico Milanese, via Clerici 10.
L'appuntamento fa parte di "Matematica...Mente", rassegna di eventi che vedrà confrontarsi grandi personaggi in una serie di appassionanti conferenze su tematiche contemporanee: matematica, amore, sostenibilità emotiva, con incontri a tema specifico su personaggi che hanno aperto nuove vie nell'esplorazione del pensiero e del rigore creativo.
La rassegna è a cura di Luciano Tellaroli.
Edoardo Boncinelli, Umberto Bottazzini
La serva padrona
Fascino e potere della matematica
Che cos’è la matematica? Qual è la natura dei numeri e delle figure geometriche? Qual è la ragione del suo successo nelle scienze naturali? Perché è così potente da permettere l’invio di un carrello su Marte e così elegante da suscitare una sorta di piacere estetico in chiunque vi si accosti? Un matematico e storico della matematica, Umberto Bottazzini, e un fisico passato allo studio della biologia del cervello, Edoardo Boncinelli, ne discutono mettendo a confronto i loro diversi punti di vista. Strumento potentissimo o realtà mentale figlia del Logos, la matematica continua ad appassionare esperti e profani. Questo dialogo offre elementi di riflessione per matematici e di divulgazione e aggiornamento per chi non è matematico di professione ma sente tutto il fascino della materia. Scritto per il grande pubblico, può anche essere utilizzato come testo di discussione in un corso liceale o universitario.
Edoardo Boncinelli dirige il laboratorio di Biologia molecolare dello sviluppo e insegna Biologia e Genetica all’Università Vita-Salute dell’Istituto San Raffaele di Milano. Tra i suoi libri I nostri geni (Einaudi 1998), Il cervello, la mente e l’anima (Mondadori 1999) e Le forme della vita (Einaudi 2000). Collabora inoltre alle pagine culturali del Corriere della Sera.
Umberto Bottazzini insegna Storia della Matematica all’Università di Palermo e collabora con l’inserto domenicale del Sole 24 ore. Tra i suoi libri, Il calcolo sublime (Boringhieri 1981) e Va’ pensiero (Il Mulino 1994).




