Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicologia clinica

Se il sole esplode

L’enigma della schizofrenia

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

l’autore descrive la schizofrenia come una modalità di risposta alla precarietà di un mondo altamente imprevedibile.

Entrare in terapia

Le sette porte della terapia sistemica

di Stefano Cirillo, Matteo Selvini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

Le sette porte cui fa riferimento il titolo sono sistemi diagnostici che permettono di elaborare interventi differenziati.

Il circolo della sicurezza

Sostenere l’attaccamento nelle prime relazioni genitore-bambino

di Bert Powell, Glen Cooper

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 492

Strategie pratiche di intervento per promuovere un legame sicuro genitore-bambino

Teoria e clinica psicoanalitica

Scritti scelti

di Stephen A. Mitchell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 314

Mitchell è riconosciuto come autore e portavoce di quella “svolta relazionale” che tanto ha influenzato la psicoanalisi degli ultimi trent’anni.

Domande e risposte sui criteri diagnostici

DSM-5

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 526

Questo libro è indispensabile per tutti coloro che desiderano comprendere appieno i cambiamenti introdotti nel DSM-5®.

Errori da non ripetere

Come la conoscenza della propria storia aiuta a essere genitori

di Daniel J. Siegel, Mary Hartzell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

Nuova edizione In questa edizione aggiornata del classico Errori da non ripetere, Daniel Siegel, psichiatra infantile di fama internazionale, e Mary Hartzell, educatrice e psicologa, evidenziano quanto le esperienze infantili influenzino il modo di essere genitori. Si tratta, per i genitori, di non ripetere modelli di interazione inadeguati, non compatibili con le relazioni di cura e amore immaginate per i propri figli. Basandosi sugli studi più recenti nel campo della neurobiologia interpersonale, gli autori mostrano come le prime interazioni del bambino con le figure di riferimento abbiano un impatto diretto sulla struttura e sul funzionamento del cervello. Un attaccamento sicuro nei confronti di un adulto in grado di rispondere alle richieste primarie del bambino è di fondamentale importanza per il suo sviluppo cognitivo ed emotivo. Unendo la competenza di Daniel Siegel come studioso della mente e l’esperienza di Mary Hartzell come educatrice, questo libro aiuta a costruire con i propri figli relazioni fondate su sicurezza e amore. “Perché abbiamo con i nostri figli gli stessi comportamenti che da bambini ci hanno fatto soffrire?” “Come liberarci dai vincoli del passato che continuano a condizionarci nel presente?”

Terapie imperfette

Il lavoro psicosociale nei servizi pubblici

di Roberto Mazza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Con l’apporto di ricerche psicologiche sui processi evolutivi e con l’ausilio di numerosi casi clinici, il testo delinea un modello metodologico per valutare e costruire criteri d’azione integrati tra professionisti.

La clinica psicoanalitica contemporanea

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

André Green ritorna qui sugli assi principali della pratica psicoanalitica e rivisita le basi stesse del metodo analitico.

Il campo analitico e le sue trasformazioni

di Antonino Ferro, Giuseppe Civitarese

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 182

Il volume illustra il modello post-bioniano del campo analitico, che sta emergendo internazionalmente come un nuovo paradigma in psicoanalisi.

Doppia diagnosi

Tra tossicodipendenza e psicopatologia - Nuova Edizione

di Paolo Rigliano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Il testo analizza lo stato attuale delle conoscenze sulla doppia diagnosi: la presenza nello stesso soggetto di un comportamento tossicomanico (spesso con abuso di più sostanze) e di una sintomatologia psichiatrica.

L'uso clinico del Cognitive Assessment System

di Paola Di Pierro, Stefano Taddei

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Grazie a un’esaustiva analisi dello strumento di valutazione presentato, a una serie di applicazioni del Cognitive Assessment System e di contributi scientifici relativi all’utilizzo della teoria PASS in diversi ambiti – dal disturbo specifico dell’apprendimento e da deficit di attenzione/iperattività a quello dello spettro dell’autismo, al ritardo mentale, al trauma cerebrale e alla sovradotazione intellettiva –, questa guida alla somministrazione del CAS offre uno strumento efficace per orientarsi nella valutazione dei processi cognitivi nei ragazzi dai 5 ai 17 anni di età. Il volume, rivolto primariamente a psicologi e neuropsichiatri dell’infanzia, può essere utile anche a studenti e insegnanti interessati alla comprensione dell’apporto clinico e educativo che deriva dalla conoscenza dei processi cognitivi. Gli autori Stefano Taddei, psicologo e psicoterapeuta, svolge attività di ricerca presso il dipartimento di Scienze della salute e insegna nel corso di laurea in Psicologia clinica e della salute e neuropsicologia dell’Università degli Studi di Firenze. Paola Di Pierro, psicologa e psicoterapeuta, lavora presso la Struttura complessa di Psicologia, Azienda sanitaria locale cn2 Alba-Bra.

Il dono nel tempo della crisi

Per una psicologia del riconoscimento

di Enrico Molinari, Pietro A. Cavaleri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

Nella prospettiva di una psicologia relazionale, gli autori mostrano le potenzialità terapeutiche e umane del dono, della reciprocità e del perdono, anche in un tempo di interminabile crisi come il nostro.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.