Scienza e Divulgazione scientifica
Il mito della monogamia
Animali e uomini (in)fedeli
di David P. Barash, Judith E. Lipton
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 328
David Barash e Judith Lipton fanno a pezzi l'ideale della monogamia sulla base delle molte evidenze che provengono dalle scienze dell'uomo ma anche dalle ricerche di zoologia comparata.
Gödel
L’eccentrica vita di un genio
di John L. Casti, Werner Depauli
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 192
Casti e DePauli raccontano la vita eccentrica di uno dei più grandi geni nella storia dell’umanità, mettendone in evidenza la straordinaria eredità intellettuale.
Occhio e cervello
La psicologia del vedere
di Richard L. Gregory
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 416
Il libro è un classico autorevole, guida indispensabile per conoscere i fenomeni basilari della percezione visiva nonché utilissimo strumento di lavoro per studenti e profani; psicologi, artisti, biologi e filosofi.
La natura
Lezioni al Collège de France 1956-1960
di Maurice Merleau-Ponty
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 430
“La Natura è un oggetto enigmatico, un oggetto che non è del tutto oggetto... non ciò che ci è dinanzi, ma ciò che ci sostiene”.