Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

La coscienza è un istinto

Il legame misterioso tra il cervello e la mente

di Michael S. Gazzaniga

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Michael Gazzaniga dà vita qui a un riesame complessivo di quanto la scienza ha scoperto finora in materia di coscienza.

I dadi di Einstein e il gatto di Schrödinger

Due menti geniali alle prese con gli enigmi della fisica contemporanea

di Paul Halpern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 342

Quando la sorprendente indeterminazione della meccanica quantistica travolse il mondo ordinato della fisica newtoniana, Albert Einstein e Erwin Schrödinger erano in prima linea nella rivoluzione.

Neurofobia

Chi ha paura del cervello?

di Salvatore M. Aglioti, Giovanni Berlucchi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

Questo libro mostra come molte accuse di neuromania siano ispirate da una più o meno esplicita neurofobia, che può essere altrettanto pericolosa della neuromania.

Lettere a un giovane scienziato

di Edward O. Wilson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Wilson instilla nel lettore l’amore per le infinite meraviglie della natura e il rispetto per l’umile posto che l’essere umano occupa nell’ecosistema del pianeta.

Dov'è il sole di notte?

Lezioni atipiche di astronomia

di Roberto Casati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Questo libro, scritto da un esperto di scienze cognitive astrofilo impenitente, propone al lettore una affascinante riconquista del cielo.

Pauli e Jung

Un confronto su materia e psiche

di Silvano Tagliagambe, Angelo Malinconico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Questo libro racconta il sodalizio tra due personalità eccezionali e gli straordinari effetti che esso ebbe sulla cultura, aprendo prospettive di cui solo oggi cominciamo a comprendere le potenzialità.

I grandi miti della psicologia popolare

Contro i luoghi comuni

di Scott O. Lilienfeld, Steven Jay Lynn

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 392

Gli autori sfatano i luoghi comuni della cosiddetta “psicologia popolare”, i falsi miti con cui ci ritroviamo a fare i conti ogni giorno.

Le origini della comunicazione umana

di Michael Tomasello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 330

Michael Tomasello, scienziato di fama mondiale, sostiene che le motivazioni fondamentali sono il dare aiuto e il condividere.

La medicina non è una scienza

Breve storia delle sue scienze di base

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Giorgio Cosmacini ricostruisce storicamente il patrimonio scientifico di cui la medicina oggi dispone e lo considera come il mezzo necessario per conseguire il fine dell’essere medico.

L'architettura degli animali

Nidi, tane, alveari

di James L. Gould, Gould Carol Grant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Con incantevoli descrizioni delle architetture di cui tutto il mondo animale abbonda, gli autori mostrano chiaramente l’esistenza di intelligenza e persino di senso estetico negli insetti e negli altri animali architetti.

Seconda natura

Scienza del cervello e conoscenza umana

di Gerald M. Edelman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il premio Nobel per la medicina Gerald Edelman presenta una nuova teoria della conoscenza, basata su affascinanti scoperte scientifiche relative al funzionamento del cervello.

L'uomo che scoprì il tempo

James Hutton e l'età della terra

di Jack Repcheck

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Questa affascinante biografia è insieme la storia epica di una delle più grandi scoperte scientifiche e di una brillante cultura, quella dell’Illuminismo scozzese.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.