Il premio Nobel per la medicina Gerald Edelman presenta una nuova teoria della conoscenza, basata su affascinanti scoperte scientifiche relative al funzionamento del cervello.
Per Edelman, non è possibile concepire la mente senza che sia “incorporata” e la sua indagine ha importanti implicazioni per la nostra comprensione della creatività e del funzionamento normale e anomalo del cervello.
Gerald M. Edelman (1929-2014) è stato direttore del Neurosciences Institute di San Diego, California. Ha vinto il premio Nobel per la medicina nel 1972. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Seconda natura (2007).