Pauli e Jung - Silvano Tagliagambe, Angelo Malinconico - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Pauli e Jung

sconto
5%
Pauli e Jung
titolo Pauli e Jung
sottotitolo Un confronto su materia e psiche
Autori ,
Argomenti Filosofia
Filosofia della scienza
Scienza e Divulgazione scientifica
Storia delle idee
Collana Scienza e idee, 216
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 340
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788860304148
 
27,00 25,65
 
risparmi: € 1,35
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Dai mille sogni che Wolfgang Pauli, uno dei fisici più creativi del Novecento, portò in dote a Carl Gustav Jung, lo psicologo che, insieme a Freud, avviò l’esplorazione dell’inconscio, scaturì un’eccezionale avventura intellettuale e umana. Tale incontro produsse l’affacciarsi di una fruttuosa alleanza tra fisica e psicologia, tra materia e psiche.
Questo libro racconta il sodalizio tra due personalità eccezionali e gli straordinari effetti che esso ebbe sulla cultura, aprendo prospettive di cui solo oggi cominciamo a comprendere le potenzialità.

 

Biografia degli autori

Silvano Tagliagambe

Silvano Tagliagambe ha insegnato Filosofia della scienza presso le Università di Cagliari, Pisa, Sassari e Roma “La Sapienza”. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il sogno di Dostoevskij (2002), Filosofia della scienza (con G. Boniolo, M.L. Dalla Chiara, G. Giorello, C. Sinigaglia,) e Pauli e Jung (con. A. Malinconico, 2011).

Angelo Malinconico

Angelo Malinconico, psichiatra e psicologo analista, insegna all’Università Statale del Molise ed è membro didatta dell’Associazione italiana di psicologia analitica.

News che parlano di: Pauli e Jung

Il 26 luglio 1875, in una piccola cittadina svizzera, nasce Carl Gustav Jung. Fondatore della "psicologia analitica", fu uno dei protagonisti della storia della psicologia.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.