Scienza e Divulgazione scientifica - tutti i libri per gli amanti del genere Scienza e Divulgazione scientifica - Raffaello Cortina Editore | P. 19
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

Lettere 1825-1859

di Charles Darwin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 348

Questo epistolario ci permette di gettare uno sguardo nel ''laboratorio segreto'' del creatore dell'evoluzionismo moderno.

Le dispute della scienza

Le dieci controversie che hanno cambiato il mondo

di Hal Hellman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Galileo contro Urbano VIII, Newton contro Leibniz, Voltaire contro Needham: Hal Hellman racconta qui le più importanti polemiche scientifiche della storia.

Navigatori del sapere

Dieci proposte per il 2000

di Riccardo Chiaberge

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Che cosa significa, alle soglie del Duemila, essere “colti”? Di quale corredo di conoscenze abbiamo bisogno per affrontare le sfide del terzo millennio?

Orizzonti e limiti della scienza

Decima cattedra dei non credenti

di Carlo M. Martini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 166

Il volume raccoglie gli interventi della Decima Cattedra dei non credenti, voluta e coordinata dal Cardinale Arcivescovo di Milano, Carlo Maria Martini.

Esplorare la mente

Il cervello tra filosofia e biologia

di Alberto Oliverio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Un viaggio nella mente alla luce delle neuroscienze e della scienza cognitiva seguendo quattro percorsi diversi.

La natura e la regola

Alle radici del pensiero

di Jean-Pierre Changeux, Paul Ricoeur

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Jean-Pierre Changeux, maestro nelle neuroscienze, si confronta con uno dei massimi filosofi viventi, Paul Ricoeur, sull'ambigua eredità di Cartesio.

I cinque di Cambridge

di John L. Casti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

I cinque di Cambridge è un divertente omaggio al gioco dell’intelligenza pura: un modo nuovo di raccontare la scienza e la filosofia, una festa intellettuale in ogni senso.

Prima dell'inizio

Il nostro universo e gli altri

di Martin Rees

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Martin Rees ci spiega che il big bang da cui avrebbe tratto origine il nostro mondo non è altro che un evento locale in un multiuniverso di cui ci sfugge la configurazione globale.

Occhio e cervello

La psicologia del vedere

di Richard L. Gregory

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Il libro è un classico autorevole, guida indispensabile per conoscere i fenomeni basilari della percezione visiva nonché utilissimo strumento di lavoro per studenti e profani; psicologi, artisti, biologi e filosofi.

La bellezza e la scienza

di Enzo Tiezzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

L'umanità ha bisogno di una scienza che sia in armonia con la natura, non più basata su quell'assunto antiestetico secondo il quale nella scienza contano solo quantità e numeri e non, anche, qualità e bellezza.

Cloni

Da Dolly all’uomo?

di Gina Kolata

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Gina Kolata, giornalista che ha seguito la vicenda di Dolly per il New York Times, mostra come questo evento scientifico incarni le nostre più grandi ambizioni ed evochi le nostre paure più profonde.

La vasca di Archimede

Piccola mitologia della scienza

di Sven Ortoli, Nicolas Witkowski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 230

Se Newton ha regalato alla scienza una teoria della gravità, questo libro invita i suoi estimatori a una pratica della leggerezza.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.