Il grande, il piccolo e la mente umana - Roger Penrose - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Il grande, il piccolo e la mente umana

sconto
5%
Il grande, il piccolo e la mente umana
titolo Il grande, il piccolo e la mente umana
Autore
Argomenti Filosofia della scienza
Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Scienza e idee, 35
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 210
Pubblicazione 2000
ISBN 9788870786125
 
17,50 16,63
 
risparmi: € 0,87
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Roger Penrose, una delle menti più originali e provocatorie della scienza contemporanea, espone le sue idee più recenti sulla cosmologia, la meccanica quantistica e la fisica della mente. Dialogano con lui Abner Shimony, fisico-filosofo di Boston, Nancy Cartwright, forse la più brillante mente filosofica del Regno Unito, e Stephen Hawking, il famoso fisico di Cambridge. Penrose risponde alle loro critiche, delineando una chiara e stimolante introduzione ai problemi della fisica moderna.

 

Biografia dell'autore

Roger Penrose

Roger Penrose, vincitore del premio Nobel per la Fisica 2020, è professore emerito di Matematica all'Università di Oxford. I suoi importanti teoremi sui buchi neri hanno segnato una svolta nella cosmologia teorica. Penrose è ben noto al grande pubblico per La mente nuova dell’imperatore (Milano 1993), Ombre della mente (Milano 1996)Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il grande, il piccolo e la mente umana (2000).

News che parlano di: Il grande, il piccolo e la mente umana

Dal 22 al 27 maggio si terrà a Taormina il convegno The Science of Consciousness.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.