Scienza e Divulgazione scientifica - tutti i libri per gli amanti del genere Scienza e Divulgazione scientifica - Raffaello Cortina Editore | P. 17
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

Il carattere del gatto

Origini, intelligenza, stratagemmi del Felis silvestris catus

di Stephen Budiansky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Stephen Budiansky racconta, con una prosa avvincente, il carattere, affettuoso e distaccato, socievole e riservato al tempo stesso, del gatto domestico che tanta importanza ha nelle nostre stesse vite.

Guida alla fine del mondo

Tutto quello che non avreste mai voluto sapere

di Bill McGuire

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 176

Vi siete mai chiesti quali disastri potrebbe causare il riscaldamento del globo, quali sarebbero le conseguenze di un’onda gigantesca contro le città costiere o dell’impatto di un asteroide?

Il Sé sinaptico

Come il nostro cervello ci fa diventare quello che siamo

di Joseph LeDoux

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 564

Chi siamo e perché siamo diventati quelli che siamo? Come interagiscono le nostre funzioni cognitive, emotive e motivazionali?

La repubblica dei numeri

di Piergiorgio Odifreddi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

Odifreddi ritrova entro le pieghe della conoscenza scientifica i nodi problematici del nostro tempo, facendo insieme elegante divulgazione e critica del presente.

L'impronunciabile bisogno

di Stefano Cagliano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Il libro racconta il rapporto tra noi e il nostro "impronunciabile bisogno". Sotto prospettive diverse. Presentandole con le parole di storici, letterati, medici, psicoanalisti, sociologi, studiosi del costume.

Storia della scienza araba

Il patrimonio intellettuale dell’Islam

di Ahmed Djebbar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Da Bagdad all’Andalusia, è tutta una civiltà che rivive, in cui la libertà di pensiero e la tolleranza si sono alleate per far progredire il patrimonio scientifico comune.

Vita nel cosmo

Esistono gli extraterrestri?

di Steven J. Dick

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Dalla credenza di Democrito negli “altri mondi” all’attuale progetto SETI della NASA, l’inchiesta di Dick attraversa mito, religione, filosofia, scienza, tecnica per portarci ancora una volta alle soglie dell’ignoto.

Il nemico invisibile

Storia naturale dei virus

di Dorothy Crawford

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Dorothy Crawford ha scritto una guida autorevole e comprensibile per il grande pubblico alla virologia, un argomento che influisce costantemente sulla nostra vita quotidiana.

Le dispute della medicina

Dieci casi esemplari

di Hal Hellman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Hellman mostra come lo spirito della polemica possa rivelarsi un importante motore nella scoperta di teorie audaci e di fatti sorprendenti.

Le trame dell'evoluzione

di Niles Eldredge

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Niles Eldredge mostra come nei processi evolutivi emergono configurazioni ordinate a partire dalle quali l’evoluzione tesse poi le sue trame contingenti e ogni volta uniche.

Malati di cibo

Storia della mucca pazza

di Pierre-Marie Lledo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

Tra cataclismi annunciati e smentite quotidiane, tra consumatori disorientati e agricoltori in armi: oggi più che mai la “mucca” impazza.

La mente inviolata

Una sfida per la psicologia e le neuroscienze

di John Horgan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Divulgatore scientifico di prestigio internazionale e autore di best seller, John Horgan accompagna il lettore in un viaggio nell’arcipelago della mente umana.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.