Scienza e Divulgazione scientifica - tutti i libri per gli amanti del genere Scienza e Divulgazione scientifica - Raffaello Cortina Editore | P. 16
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

Cinque platonici a Princeton

Un apologo sui limiti della conoscenza

di John L. Casti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

John Casti mescola scienza e fantasia narrativa mettendo in scena i dialoghi immaginari di cinque personaggi reali, Albert Einstein, Kurt Gödel, Robert Oppenheimer, John von Neumann, Lewis Strauss.

L'unicità della biologia

Sull'autonomia di una disciplina scientifica

di Ernst Mayr

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Il testamento spirituale di Ernst Mayr, colui che per gli straordinari contributi forniti in anni di appassionata ricerca è stato definito “il Darwin del ventesimo secolo".

Entanglement

Il più grande mistero della fisica

di Amir D. Aczel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Un intreccio tra particelle ben più intimo di qualsiasi legame di coppia incluso quello che si instaura tra due ballerini di tango.

La segreta geometria del cosmo

di Jean-Pierre Luminet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 434

Jean-Pierre Luminet, astrofisico di fama internazionale, ci guida nei territori della fisica dell'immensamente grande e dell'immensamente piccolo, ma anche della storia delle idee, della filosofia e dell'arte.

Il dito di Galileo

Le dieci grandi idee della scienza

di Peter W. Atkins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 494

Peter Atkins ci dà una delle più chiare e complete guide all’impresa scientifica, seguendo la via indicata dal dito di Galileo.

Gli orologi di Einstein, le mappe di Poincaré

Imperi del tempo

di Peter Galison

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 406

Il racconto di Galison è anche l’occasione per un bilancio della cosiddetta “crisi della scienza europea”, che è stata crisi di crescita, cioè di conquista di nuovi orizzonti.

L'indole del cane

Origini, stravaganze, abitudini del Canis familiaris

di Stephen Budiansky

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Stephen Budiansky spiega perché i cani fanno ciò che fanno, pensano come pensano e provano le emozioni che provano, e soprattutto come sono riusciti a guadagnarsi un posto così importante nella nostra vita.

La sopravvivenza del più adatto

Dawkins contro Gould

di Kim Sterelny

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Due visioni diverse dei meccanismi del cambiamento: il gene come unità fondamentale dell’evoluzione o una storia naturale influenzata da fattori ecologici molteplici e contingenti?

Il cappellano del Diavolo

di Richard Dawkins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 356

Un'appassionata analisi che ci fornisce l’autoritratto di una delle menti più brillanti della scienza.

Quando i numeri ingannano

Imparare a vivere con l'incertezza

di Gerd Gigerenzer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 358

Questo testo di Gigerenzer insegna l’arte del “rischio calcolato”, dalla medicina al diritto alle assicurazioni, in un mondo in cui, come diceva Benjamin Franklin, “di certo ci restano solo la morte e le tasse”.

Come evolve la vita

Dalle molecole alla mente simbolica

di Christian De Duve

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Forse non esiste in natura un evento più affascinante della comparsa della vita su questa terra. Christian de Duve fa il punto su quel che ne sappiamo oggi.

Storia sentimentale della scienza

Le passioni all’origine del pensiero scientifico

di Nicolas Witkowski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Una storia della scienza avvincente e al tempo stesso più istruttiva di ogni versione ufficiale delle conquiste del genio scientifico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.