Scienza e Divulgazione scientifica - tutti i libri per gli amanti del genere Scienza e Divulgazione scientifica - Raffaello Cortina Editore | P. 14
Vai al contenuto della pagina

Scienza e Divulgazione scientifica

Il tempo non suona mai due volte

di Étienne Klein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 228

Riflettendo sulla sua disperante irreversibilità, Étienne Klein ci avverte che il tempo è quell’affascinante entità nella quale non possiamo spostarci a nostro piacimento.

L'architettura degli animali

Nidi, tane, alveari

di James L. Gould, Gould Carol Grant

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Con incantevoli descrizioni delle architetture di cui tutto il mondo animale abbonda, gli autori mostrano chiaramente l’esistenza di intelligenza e persino di senso estetico negli insetti e negli altri animali architetti.

Preghiera darwiniana

di Michele Luzzatto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 94

Con questo monologo-saggio Michele Luzzatto ribalta la visione di molti esponenti del pensiero religioso che accusano i darwinisti di empietà.

L'Universo

Una biografia

di John Gribbin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

John Gribbin, tra i migliori divulgatori scientifici, racconta la storia più spettacolare in assoluto, quella dell’Universo.

La relatività a fumetti

di Bruce Bassett, Ralph Edney

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

La duplice arte del fumetto – parole e immagini ben accoppiate – al servizio di una delle più grandi rivoluzioni scientifiche nella storia del pensiero umano.

Perché l'hai fatto?

Come prendiamo le nostre decisioni

di Read Montague

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 362

Con una nuova e originale prospettiva sulla teoria delle decisioni, il libro mostra le ultimissime scoperte delle scienze del cervello su ciò che segna in modo cruciale le scelte che facciamo.

Guida al Museo di Storia Naturale di Milano

 

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: / pp. 146

Interpretare e comunicare il senso della diversità naturale nelle sue infinite espressioni, tra cui Homo sapiens quale “prodotto” delle ultime vicende di una lunga storia della vita sul nostro pianeta, costituisce da sempre la missione e la sfida del Museo di Storia Naturale di Milano. Per accompagnare il visitatore nel lungo e articolato itinerario espositivo o in quella parte di esso che preferirà esplorare, la Guida fornisce una sorta di mappa ragionata alla scoperta degli aspetti essenziali del Museo.

Molte nature

Saggio sull'evoluzione culturale

di Enrico Bellone

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Enrico Bellone, storico della scienza di fama internazionale, ci mostra che in realtà ci sono molte nature, almeno una per ogni specie animale.

Mind Time

Il fattore temporale nella coscienza

di Benjamin Libet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Autore di questa sensazionale scoperta, Libet ripropone qui, con le procedure dello scienziato sperimentale, l’antico problema del libero arbitrio.

Un solo mondo o infiniti?

Alla ricerca di altri universi

di Alex Vilenkin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Un’esplorazione affascinante di un’idea audace, che ci porta a interrogarci sul significato della nostra stessa esistenza in questo mare di infinite possibilità.

Il mostro e la simmetria

Una delle grandi scoperte della matematica

di Mark Ronan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Viene raccontata per la prima volta la curiosa serie di coincidenze che hanno portato a passi avanti nello studio matematico della simmetria e, forse, a una comprensione del tutto nuova del nostro Universo.

L'istinto matematico

Perché sei anche tu un genio dei numeri (in compagnia di aragoste, uccelli, cani e gatti)

di Keith Devlin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 228

Esistono trucchi o strategie che tutti possiamo utilizzare per migliorare le nostre performance matematiche? Secondo il brillante divulgatore Keith Devlin, la risposta è un autorevole “sì”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.