I frattali a fumetti - Nigel Lesmoir-Gordon, Will Rood, Ralph Edney - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

I frattali a fumetti

sconto
5%
I frattali a fumetti
12,00 11,40
 
risparmi: € 0,60
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

I frattali sono la geometria del mondo naturale. Parlano di una realtà grinzosa e frammentata, quella delle forme della natura, così lontane dalle forme idealizzate della geometria euclidea. I frattali li vediamo ovunque: felci, rami, cavoli, fulmini, conchiglie… noi stessi siamo dei frattali.
Questa disciplina tra le più affascinanti che si possano indagare è presentata qui in modo chiaro e divertente e le sue implicazioni vengono illustrate con immagini che colpiscono per la loro inconsueta e straordinaria bellezza.

 

Biografia degli autori

Nigel Lesmoir-Gordon

Nigel Lesmoir-Gordon, regista e produttore di filmati a carattere scientifico, è stato pluripremiato per il documentario televisivo The Colours of Infinity, sulla scoperta dell’insieme di Mandelbrot e sullo sviluppo della geometria frattale.

Will Rood

Will Rood, matematico di formazione, ha iniziato a esplorare il mondo dei frattali dopo aver creato una società di progettazione informatica. Le sue animazioni frattali sono state ampiamente usate in The Colours of Infinity.

Ralph Edney

Ralph Edney, matematico di formazione, illustratore e vignettista politico, ha collaborato con numerosi giornali di grande diffusione. Nelle nostre edizioni ha pubblicato La relatività in fumetti (con Bruce Bassett, 2008), Il tempo a fumetti (con Craig Callender, 2009) e I frattali a fumetti (con Nigel Lesmoir-Gordon, Will Rood, 2010).

News che parlano di: I frattali a fumetti

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.