fbevnts Finito o infinito? - Marc Lachièze-Rey, Jean-Pierre Luminet - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Finito o infinito?

sconto
5%
Finito o infinito?
Titolo Finito o infinito?
Sottotitolo Limiti ed enigmi dell'UniversoCon illustrazioni in b/n e a colori
Autori ,
Argomenti Scienza e Divulgazione scientifica
Storia della Scienza
Collana Scienza e idee, 149
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 186
Pubblicazione 01/2006
ISBN 9788860300386
 
19,00 18,05
 
risparmi: € 0,95
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

L’infinito si è rivelato una delle nozioni più stimolanti del pensiero umano: matematica, logica, fisica ma anche religione e arte. Per un poeta che si compiace di naufragare in quell’immenso mare, centinaia di rigorosi scienziati si sono battuti per eliminare l’infinito dal contesto della conoscenza.
Ma, come mostra l’attuale dibattito circa il nostro Universo, la questione ’’finito o infinito’’ non è stata ancora risolta e le varie risposte possono condurre a esiti davvero imprevedibili.

 

 

Biografia degli autori

Marc Lachièze-Rey

Marc Lachièze-Rey è direttore di ricerca al CNRS. In italiano ha pubblicato Oltre lo spazio e il tempo. La nuova fisica (Bollati Boringhieri 2004) e Finito o infinito? (Raffaello Cortina 2006).

Jean-Pierre Luminet

Jean-Pierre Luminet, astrofisico di fama internazionale, è direttore di ricerca al CNRS. Nella collana Scienza e Idee ha pubblicato La segreta geometria del cosmo (2004) e Finito o infinito? (2006).

News che parlano di: Finito o infinito?

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.