Amir Aczel, brillante divulgatore scientifico di fama internazionale, ricostruisce in modo avvincente la storia della bussola, fin da quando gli architetti del Celeste Impero cominciarono a sfruttare le proprietà del magnete per orientare gli edifici pubblici e i marinai iniziarono a cercare altri mezzi per tracciare la rotta che non fossero il volo degli uccelli o le stelle del cielo. Ma la storia della bussola in Occidente è anche la storia di una città, Amalfi, e della rivoluzione che quello strumento comportò nelle rotte del Mediterraneo e dell’Atlantico. Così la vicenda della bussola assurge a simbolo della scoperta geografica e della stessa scoperta scientifica.
Biografia dell'autore
Amir D. Aczel
Amir D. Aczel (1950-2015), matematico e storico della scienza, ha scritto numerose opere di divulgazione scientifica. In questa collana ha pubblicato, tra gli altri, Entanglement. Il più grande mistero della fisica (2004) e Perché la scienza non nega Dio (2015).