Vorreste davvero sentire dal vivo Chopin che suona il piano e magari partecipare alla battaglia di Waterloo o assistere in prima fila al processo di Carlo I? Usate questo libro di Pickover come un vero e proprio vademecum per viaggiare nel tempo, dato che, almeno in linea di principio, è possibile concepire dei ''cunicoli '' temporali che smentiscono Aristotele, secondo il quale il tempo va solo avanti. Ma qualsiasi direzione scegliete state attenti a non correre troppo. Vi trasformereste in tachioni, cioè in particelle più veloci della luce, e rischiereste di finire all'altro mondo, al di là del cono di luce di Einstein. Ma è un rischio che vale la pena di correre se davvero volete sentire Chopin suonare uno dei suoi Notturni nella Vienna di inizio Ottocento.
Biografia dell'autore
Clifford Pickover
Clifford A. Pickover lavora all'IBM Thomas J. Watson Research Center ed è autore di bestseller a carattere scientifico.