Giovedì 4 ottobre si terrà a Roma il convegno Dislessia 2018: update dei disturbi dell'apprendimento, organizzato da Stefano Vicari e Deny Menghini, autori per le nostre edizioni di La dislessia. Come riconoscerla e trattarla. La giornata si svolgerà presso l'Auditorium dell'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù (viale F. Baldelli 38). Per informazioni e iscrizioni: dislessia4ottobre2018@istitutorete.it.
Dalla quarta di copertina
Oltre a delineare le caratteristiche della dislessia, le sue basi cognitive e i problemi associati, il libro sfata alcune false credenze e fornisce a genitori, insegnanti e professionisti indicazioni su quando e come intervenire per affrontare il problema. Spiega inoltre come muoversi all’interno delle normative vigenti per assicurare ai bambini con dislessia un percorso scolastico adeguato. Ampio spazio è dedicato all’attività degli insegnanti, proponendo strategie per individuare il problema precocemente, fin dalla scuola dell’infanzia, quando già possono essere riconosciuti campanelli d’allarme ed elementi di rischio. Anche quando i bambini cominciano a manifestare problemi di lettura, scrittura e calcolo nella scuola primaria possono essere utilizzate le attività indicate per favorire il recupero delle abilità di apprendimento ed evitare un eccessivo ricorso a percorsi diagnostici specialistici. Infine, il libro presenta la prospettiva di un bambino, di un genitore e di un insegnante che, con la loro testimonianza in prima persona, evidenziano cosa rimane ancora da fare a livello educativo e istituzionale.
Gli autori
Stefano Vicari è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Dirige inoltre numerosi Master e Corsi di alta formazione presso l’Istituto Rete di Roma. Svolge da più di trent’anni attività clinica e di ricerca sui disturbi del neurosviluppo, psicopatologici e dell’apprendimento in età evolutiva.
Stefano Vicari è direttore dell’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Dirige inoltre numerosi Master e Corsi di alta formazione presso l’Istituto Rete di Roma. Svolge da più di trent’anni attività clinica e di ricerca sui disturbi del neurosviluppo, psicopatologici e dell’apprendimento in età evolutiva.
Deny Menghini svolge attività diagnostica sui disturbi dell’apprendimento e coordina il laboratorio di ricerca sulla dislessia presso l’Unità Operativa Complessa di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS, Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. Insegna in numerosi Master e Corsi di alta formazione presso l’Istituto Rete di Roma.