La scomparsa di Alain Touraine
Vai al contenuto della pagina

La scomparsa di Alain Touraine

La scomparsa di Alain Touraine La scomparsa di Alain Touraine
La scomparsa di Alain Touraine
La casa editrice ricorda Alain Touraine (1925-2023). Tra i più grandi e influenti sociologi contemporanei, Touraine è stato direttore di ricerca presso l’École des hautes études en sciences sociales di Parigi, si è occupato prevalentemente di sociologia industriale e di movimenti sociali. Autore di oltre quaranta pubblicazioni, ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra i quali la Légion d’honneur nel 2014. Per la nostra casa editrice ha pubblicato In difesa della modernità (2019).

In difesa della modernità 
Contro una concezione piattamente economicistica, Alain Touraine ci invita a ripartire dall’idea di modernità per pensare la nostra epoca. Si tratta di concentrare l’attenzione sulla società nuova che sta emergendo sotto i nostri occhi. Dove alcuni non vedono che una caduta del nostro vecchio mondo nella postmodernità, Touraine sottolinea invece l’ingresso nell’ipermodernità. Questa nasconde certo pericoli legati a inedite forme di dominio, ma è anche portatrice di nuovi movimenti sociali che affermano, in modo più diretto rispetto al passato, i diritti dei soggetti umani. Touraine dà così la misura dell’importanza dei movimenti di liberazione delle donne e indica nella questione dell’accoglienza o del rifiuto di popolazioni di culture differenti la posta in gioco principale delle politiche nazionali.



In difesa della modernità

di Alain Touraine

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

Contro una concezione piattamente economicistica, Alain Touraine ci invita a ripartire dall’idea di modernità per pensare la nostra epoca ipermoderna.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.