I prossimi appuntamenti con Michele A. Rugo, che presenterà Alimentare il desiderio in diverse occasioni.
Martedì 14 gennaio alle 18.00 presentazione presso la Feltrinelli di Arezzo. Qui l'evento su Facebook.
Dalla quarta di copertina
Obiettivo del volume è presentare il caso grave nel contesto della clinica dei disturbi dell’alimentazione (DA), considerandolo non solo dal punto di vista medico, ma soprattutto da quello della comorbilità psichiatrica. La gravità del paziente DA si declina infatti attraverso l’interazione di tre dimensioni: il corpo (gravità medico-internistica), la psiche (con riferimento alle comorbilità psichiatriche) e il contesto (dal punto di vista familiare e sociale).
Martedì 14 gennaio alle 18.00 presentazione presso la Feltrinelli di Arezzo. Qui l'evento su Facebook.
Dalla quarta di copertina
Obiettivo del volume è presentare il caso grave nel contesto della clinica dei disturbi dell’alimentazione (DA), considerandolo non solo dal punto di vista medico, ma soprattutto da quello della comorbilità psichiatrica. La gravità del paziente DA si declina infatti attraverso l’interazione di tre dimensioni: il corpo (gravità medico-internistica), la psiche (con riferimento alle comorbilità psichiatriche) e il contesto (dal punto di vista familiare e sociale).
Gli autori offrono una riflessione su quanto la multidisciplinarità e la differenziazione degli interventi influiscano positivamente sull’esito della cura dei pazienti DA. L’esperienza clinica della Residenza Gruber a Bologna e il lavoro in rete hanno infatti sottolineato l’importanza dell’integrazione di approcci e interventi multiprofessionali in ogni contesto (pubblico e privato) e in ogni setting (ambulatoriale, residenziale, ospedaliero).
I curatori
Massimo Recalcati, tra i più noti psicoanalisti in Italia, è membro analista dell’Associazione lacaniana italiana di psicoanalisi e insegna nelle Università di Pavia e di Verona. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, L’uomo senza inconscio (2010), Non è più come prima (2014), i due volumi su Jacques Lacan (2012 e 2016), Cosa resta del padre? (2017), Contro il sacrificio (2017) e Ritratti del desiderio (2018).
Michele A. Rugo, psichiatra e psicoanalista, è direttore sanitario della Residenza Gruber di Bologna.