Vittorio Lingiardi e Franco Del Corno - curatori italiani dell'edizione italiana del volume di Ablon, Levy e Kächele, La psicoterapia psicodinamica basata sulla ricerca - presentano il testo presso la Casa della Psicologia di Milano.
L'appuntamento è per mercoledì 9 Dicembre alle ore 18.30, Piazza Castello, 2 - Milano.
La richiesta di ricerca in psicoterapia psicodinamica è aumentata notevolmente negli ultimi anni e questo volume documenta l’efficacia teorica e pratica dell’approccio dinamico agli interventi psicoterapeutici.
Inoltre fornisce numerose indicazioni di carattere metodologico per la costruzione di disegni di ricerca rispettosi sia delle caratteristiche peculiari e distintive dei trattamenti orientati psicodinamicamente, sia dei vincoli che garantiscono l’affidabilità degli studi sul processo e sugli esiti di una psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set, uno strumento per la descrizione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano.
Con l’occasione sarà presentato l’Italian Group for the advancement of Psychodynamic Diagnosis (IGAPSYD) www.igapsyd.com, nato per promuovere la conoscenza e la diffusione del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2) e di altri strumenti per la diagnosi e la ricerca nel campo della psicoterapia psicodinamica.
Il sito www.igapsyd.com, voluto da Vittorio Lingiardi e Franco Del Corno, vuole essere una finestra di dialogo con tutte le persone (studenti, terapeuti, docenti, operatori) interessate all'avanzamento della psicologia dinamica in Italia. Il sito contiene notizie e commenti sui molti temi che da anni ci impegnano nel campo della diagnosi e della ricerca e presenterà anche recensioni e segnalazioni di volumi e convegni rilevanti per il dibattito scientifico. Il Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2) verrà pubblicato nel 2016 negli USA da The Guilford Press e in Italia da Raffaello Cortina.
I coordinatori scientifici saranno Vittorio Lingiardi e Nancy McWilliams
L'ingresso è gratuito
Per partecipare, inviare una mail a info@arkeventi.it
Raymond A. Levy, J. Stuart Ablon, Horst Kächele
La psicoterapia psicodinamica
basata sulla ricerca
Questo volume documenta l’efficacia teorica e clinica della psicoterapia psicodinamica e la crescente richiesta di ricerca in questo campo. Capace di parlare sia al ricercatore sia al terapeuta, mostra come le specificità dei trattamenti psicodinamici possano coesistere con i vincoli che garantiscono l’affidabilità degli studi sul processo e l’esito di una psicoterapia. Soprattutto, ci aiuta a capire l’importanza di una clinica basata sulla ricerca e di disegni di ricerca radicati nella pratica della psicoterapia. In appendice al volume è riportata una versione aggiornata del Psychotherapy Process Q-set (PQS), uno strumento per la descrizione e la valutazione del processo terapeutico già conosciuto e apprezzato dal pubblico italiano.
Prefazione di Vittorio Lingiardi e Franco Del Corno
Raymond A. Levy, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston.
J. Stuart Ablon, dipartimento di Psichiatria, Massachusetts General Hospital, Boston.
Horst Kächele, dipartimento di Psicologia clinica e Psicoanalisi, International Psychoanalytic University, Berlino.