Meet the Media Guru e La Triennale di Milano presentano l'appuntamento con l'antropologo socio-culturale, fra i maggiori esperti mondiali nello studio delle dimensioni culturali dei processi migratori e della globalizzazione.
Appadurai porterà una riflessione a partire dal suo ultimo libro Il futuro come fatto culturale. Secondo l’antropologo indiano occorre «costruire una comprensione del futuro esaminando le interazioni tra tre importanti inquietudini umane che plasmano il futuro come fatto culturale(...) immaginazione, aspettativa e aspirazione».
Secondo Appadurai, il modo in cui immaginiamo, costruiamo progetti o alimentiamo desideri sull’avvenire è intriso dei sistemi di valori locali, della storia e della lingua di cui siamo espressione. Questa etnografia dell'aspirazione è esemplificata al meglio dalle conquiste dei movimenti per il diritto alla casa e ai servizi urbani nati e cresciuti negli slum di Mumbai, ma è replicabile ovunque.
Generalizzando, potremmo dire che secondo l’antropologo indiano l’avvenire è a tutti gli effetti un elemento dell’immaginario sociale da analizzare, comprendere e persino "progettare". Per questa ragione l’intervento di Appadurai costituisce la chiusa perfetta al ciclo Future Ways of Living, dedicato al tema Design After Design, cardine della XXI Triennale.
Ingresso libero previa iscrizione fino ad esaurimento posti a www.meetthemediaguru.org.