Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Sololibri

recensione di: Il minimo teorico
05.01.2020
Il minimo teorico

“Il minimo teorico. L’indispensabile per fare della (buona) fisica” di Leonard Susskind e George Hrabovsky.

Leggi l'articolo

Il Foglio

recensione di: Ridere
04.01.2020
Ridere

Umorismo divino.

Leggi l'articolo

Gazzetta di Mantova.

recensione di: Ridere
03.01.2020

Pulp Libri

recensione di: In viaggio con gli dei
03.01.2020
In viaggio con gli dei

Viaggi dell’anima nel mare di Grecia.

Leggi l'articolo

Mondo di libri

recensione di: In viaggio con gli dei
02.01.2020
In viaggio con gli dei

Recensione "In viaggio con gli dei" di G. Guidorizzi e S.Romani, edito Raffaello Cortina Editore.

Leggi l'articolo

Nigrizia

recensione di: Uscire dal caos
01.01.2020
Uscire dal caos

Chiesa e Islam si conoscono di più.

Continua >

Natural Style

recensione di: Ridere
01.01.2020
Ridere

Una risata ti guarirà.

Continua >

Radio 3 Scienza

01.01.2020
Corpi, scheletri e delitti

Si chiama Labanof e ha venticinque anni. Non è un personaggio di Tolstoj, ma il Laboratorio di antropologia e odontologia forense dell’università di Milano. Un luogo dove un dente, un abito o un capello raccontano le vicende più diverse, di interesse storico, sociale, giudiziario. A dirigerlo è Cristina Cattaneo, antropologa e medico legale, autrice di Corpi, scheletri e delitti. Le storie del Labanof (Raffaello Cortina, 2019).

Leggi l'articolo

Il Giornale dell'Arte

recensione di: In viaggio con gli dei
01.01.2020
In viaggio con gli dei

Trasportati dal Mito.

Leggi l'articolo

Diva e Donna

31.12.2019
Corpi, scheletri e delitti

Divi che leggono.

Continua >

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.