Scale di valutazione Soggetti 6-17 anni


titolo | Scale di valutazione Soggetti 6-17 anni |
sottotitolo | DSM-5 |
Autore | American Psychiatric Association |
Argomenti |
DSM5 Test Scale di valutazione del DSM-5 |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() ![]() |
Pubblicazione | 04/2015 |
ISBN | 9788860307651 |
Ebook in formato Pdf leggibile su questi device:
-
Android
-
E-Book Reader
-
Ibs Tolino
-
Kobo
Disponibile solo in formato PDF
Edizione italiana a cura di Andrea Fossati, Serena Borroni e Franco Del Corno
L’American Psychiatric Association rende disponibili alcune proposte di strumenti di valutazione per ulteriori attività di ricerca e per la valutazione clinica, che possono essere utilizzati per migliorare il processo diagnostico. Questi sono gli strumenti per la fascia d'età tra 6 e 17 anni (autosomministrati e per genitore/tutore).
SCALE DI VALUTAZIONE "SOGGETTI 6-17 ANNI" contiene:
Linee guida di psicometria a cura di Andrea Fossati, Serena Borroni e Antonella Somma
Scale di valutazione dei sintomi trasversali di Livello 1 per soggetti da 6 a 17 anni
• Scala di valutazione dei sintomi trasversali di livello 1 – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni
• Scala di valutazione dei sintomi trasversali di livello 1 autosomministrata – Soggetto da 11 a 17 anni
Scale di valutazione dei sintomi trasversali di Livello 2 per soggetti da 6 a 17 anni
• Livello 2 – Sintomi somatici – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (Patient Health Questionnaire 15 Somatic Symptom Severity Scale [PHQ-15])
• Livello 2 – Alterazioni del sonno – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (PROMIS – Sleep Disturbance – Short Form)
• Livello 2 – Disattenzione – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (Swanson, Nolan e Pelham, Versione IV [SNAP-IV])
• Livello 2 – Depressione – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (PROMIS Emotional Distress – Depression – Parent Item Bank)
• Livello 2 – Rabbia – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (PROMIS Emotional Distress – Calibrated Anger Measure – Parent)
• Livello 2 – Irritabilità – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (Affective Reactivity Index [ARI])
• Livello 2 – Mania – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (adattato dalla Altman Self-Rating Mania Scale [ASRM])
• Livello 2 – Ansia – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (adattato dal PROMIS Emotional Distress – Anxiety – Parent Item Bank)
• Livello 2 – Uso di sostanze – Genitore/tutore di soggetto da 6 a 17 anni (adattato da NIDA – Modifed ASSIST
• Livello 2 – Sintomi somatici – Soggetto da 11 a 17 anni (Patient Health Questionnaire 15 Somatic Symptom Severity Scale [PHQ-15])
• Livello 2 – Alterazioni del sonno – Soggetto da 11 a 17 anni (PROMIS – Sleep Disturbance – Short Form)
• Livello 2 – Depressione – Soggetto da 11 a 17 anni (PROMIS Emotional Distress – Depression – Pediatric Item Bank)
• Livello 2 – Rabbia – Soggetto da 11 a 17 anni (PROMIS Emotional Distress – Calibrated Anger Measure – Pediatric)
• Livello 2 – Irritabilità – Soggetto da 11 a 17 anni (Affective Reactivity Index [ARI])
• Livello 2 – Mania – Soggetto da 11 a 17 anni (Altman Self-Rating Mania Scale [ASRM])
• Livello 2 – Ansia – Soggetto da 11 a 17 anni (PROMIS Emotional Distress – Anxiety – Pediatric Item Bank)
• Livello 2 – Pensieri e comportamenti ripetitivi – Soggetto da 11 a 17 anni (adattato dalla Children’s Florida Obsessive Compulsive Inventory [C-FOCI] Severity Scale)
• Livello 2 – Uso di sostanze – Soggetto da 11 a 17 anni (adattato dal NIDA-Modifed ASSIST)
Scale di valutazione della gravità disturbo-specifiche per soggetti da 11 a 17 anni e valutate dal clinico
• Scala di valutazione della gravità della depressione – Soggetto da 11 a 17 anni (adattata dal PHQ-9 modificato per adolescenti [PHQ-A])
• Scala di valutazione della gravità del disturbo d’ansia di separazione – Soggetto di 11-17 anni
• Scala di valutazione della gravità della fobia specifca – Soggetto di 11-17 anni
• Scala di valutazione della gravità del disturbo d’ansia sociale (fobia sociale) – Soggetto di 11-17 anni
• Scala di valutazione della gravità del disturbo di panico – Soggetto di 11-17 anni
• Scala di valutazione della gravità dell’agorafobia – Soggetto di 11-17 anni
• Scala di valutazione della gravità del disturbo d’ansia generalizzata – Soggetto di 11-17 anni
• Gravità dei sintomi da stress post-traumatico – Soggetto da 11 a 17 anni (National Stressful Events Survey PTSD Short Scale [NSESS])
• Gravità dei sintomi da stress acuto – Soggetto da 11 a 17 anni (National Stressful Events Survey Acute Stress Disorder Short Scale [NSESSS])
• Gravità dei sintomi dissociativi – Soggetto da 11 a 17 anni (Brief Dissociative Experiences Scale [DES-B])
• Gravità dei disturbi dello spettro dell’autismo e dei disturbi della comunicazione sociale valutata dal clinico
• Dimensioni della gravità dei sintomi della psicosi valutate dal clinico
• Gravità del disturbo da sintomi somatici valutata dal clinico
• Gravità del disturbo oppositivo provocatorio valutata dal clinico
• Gravità del disturbo della condotta valutata dal clinico
• Gravità dell’autolesività non suicidaria valutata dal clinico
Questionari relativi allo sviluppo infantile e all’ambiente domestico
• Questionario relativo allo sviluppo infantile e all’ambiente domestico – Genitore/Tutore
• Questionario relativo allo sviluppo infantile e all’ambiente domestico – Clinico
Interviste per l’inquadramento culturale
• Intervista per l’inquadramento culturale (IIC)
• Intervista per l’inquadramento culturale – Versione per l’informatore
• Moduli supplementari all’Intervista per l’inquadramento culturale (IIC)