Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi - Gerd Gigerenzer - Raffaello Cortina Editore - Ebook Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi

EpubDevice
Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi
Ebook
16,99
IVA 4% inclusa

Disponibile anche nel formato

Ebook in formato Epub leggibile su questi device:

Più dati sono sempre una buona cosa? Gli algoritmi prendono davvero decisioni migliori degli umani?
Attingendo a decenni di ricerca sul processo decisionale in condizioni di incertezza, Gerd Gigerenzer sostiene l'importanza duratura del discernimento umano in un mondo automatizzato. Dalle app di incontri e dalle automobili a guida autonoma al riconoscimento facciale e al sistema giudiziario, la crescente presenza dell'intelligenza artificiale è stata accolta con favore, ma presenta anche limiti e rischi. Gigerenzer mostra come la fiducia in algoritmi complessi, quando sono coinvolte le persone, possa portare a illusioni di certezza che diventano una ricetta perfetta per il disastro. Ora più che mai abbiamo bisogno di armarci di conoscenze su come prendere decisioni migliori nell'era digitale.
Denso di esempi pratici, il libro esamina il ruolo sempre più rilevante dell'intelligenza artificiale in ogni ambito della vita quotidiana. È una zattera di salvataggio in un mare di informazioni e un invito a plasmare attivamente il mondo in cui vogliamo vivere.
 

Biografia dell'autore

Gerd Gigerenzer

Gerd Gigerenzer è direttore dell'Harding Center for Risk Literacy presso l'Università di Potsdam e partner di Simply Rational del Max Planck Institute for Human Development. È autore di numerosi libri sull'euristica e sul processo decisionale, tra i quali, nelle nostre edizioni, Quando i numeri ingannano (2003), Decisioni intuitive (2009), Imparare a rischiare (2015) e Perché l'intelligenza umana batte ancora gli algoritmi (2023).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.