L'eresia della scienza - Alan Cromer - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

L'eresia della scienza

sconto
5%
L'eresia della scienza
titolo L'eresia della scienza
sottotitolo L’essenziale per capire l’impresa scientifica
Autore
Argomenti Scienza e Divulgazione scientifica
Storia della Scienza
Collana Scienza e idee, 21
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 306
Pubblicazione 1996
ISBN 9788870784138
 
24,00 22,80
Religione e arte sembrano accompagnare l'avventura umana in ogni tempo e in  ogni luogo, sotto la costellazione di qualsiasi civiltà. La scienza invece è nata esclusivamente in Europa solo quattro secoli fa, ai tempi di Copernico e Vesalio, Keplero e Galileo. L'impresa scientifica, dunque, non è una componente necessaria di ogni sviluppo di civiltà; piuttosto è un fatto contingente, raro e prezioso, la cui origine è dovuta alla casuale combinazione dei più bizzarri e improbabili fattori.
Con il suo stile semplice ed efficaie, Alan Cromer delinea in capitoli chiari ed esaurienti la struttura  del cosmo, l'origine della vita sulla Terra, l'evoluzione delle specie, la nascita delle prime civiltà, fino a cogliere su questo sfondo gli aspetti peculiari del fenomeno "scienza". La scienza è la maggiore eresia che l'uomo abbia mai commesso contro il proprio egocentrismo, contro l'idea che la natura sia profondamente coinvolta nella vicenda del genere umano, così piccola e irrisoria rispetto all'età e alla vastità dell'universo. Raggiungere lo spirito critico, organizzarlo in una rete sistematica di studiosi, dare vita a un apparato tecnologicamente effeciente sono i tre aspetti principali di quell'eresia che, se molto deve ai padri fondatori della scienza all'inizio del Seicento, non minori debiti ha con quel miracolo greco che fiorì qualche secolo prima di Cristo nelle città-stato dell'Ellade e che non ha eguali né nelle antiche civiltà del Nilo o della Mezzaluna Fertile, né nella tradizione ebraica, e nemmeno nelle grandiose realizzazioni del'India dei santoni e della Cina dei letterati  confuciani.

 

Biografia dell'autore

Alan Cromer

Alan Cromer è professore di Fisica alla Northeastern University, è negli USA un notissimo divulgatore, impegnato in prima persona per la diffusione della scienza nel proprio paese.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.