La vera storia di Babbo Natale - Alfio Maggiolini, Michele Maggiolini - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

La vera storia di Babbo Natale

sconto
5%
La vera storia di Babbo Natale
14,00 13,30
 
risparmi: € 0,70
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

"Caro Babbo Natale…" Dal 1822, la sua data di nascita, questa figura paterna e suggestiva viene evocata, in ogni famiglia in cui ci sia un bambino, come dio moderno in cui si incarna il Natale. Da Gesù Bambino a Santa Claus, il significato religioso è venuto meno e Babbo Natale è ormai l'icona onnipresente dello shopping natalizio.
Eppure la sua vita è effimera, dura pochi giorni, perché è destinata a essere svelata come illusione non appena si raggiunga l'età della ragione. È giusto che gli adulti non dicano la verità ai bambini? E siamo sicuri che l'uso dell'immaginario sia oggi il modo migliore per far comprendere loro la funzione del padre?


 

Biografia degli autori

Alfio Maggiolini

Alfio Maggiolini, psicoterapeuta, è docente di Psicologia del ciclo di vita presso l’Università di Milano-Bicocca e direttore della Scuola di specializzazione in psicoterapia psicoanalitica dell’adolescenza e del giovane adulto A.R.P.Ad.-Minotauro. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Ruoli affettivi e psicoterapia (2009), La vera storia di Babbo Natale. Perché non diciamo la verità ai bambini? (con M. Maggiolini, 2011) e Senza paura, senza pietà (2014).

Contributi di Alfio Maggiolini, Cristina Colli, Mauro Di Lorenzo, Virginia Suigo.


Michele Maggiolini

Michele Maggiolini ha conseguito un master in Antropologia culturale all'Università di Londra.

Rassegna stampa per La vera storia di Babbo Natale

Ci serve davvero il personaggio di Babbo Natale?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.