Il quarto comandamento prescrive di onorare e amare i genitori, un imperativo che pretende validità universale. Ma chi da bambino è stato maltrattato, abusato, disprezzato dai genitori può obbedire soltanto rimuovendo le proprie autentiche emozioni. E dunque accade spesso che il corpo, ribellandosi alla negazione e alla cancellazione dei traumi infantili irrisolti, si ammali gravemente. Alice Miller descrive le conseguenze che la rimozione delle emozioni profonde comporta per il corpo e mette in luce il conflitto tra i sentimenti che proviamo (e che il nostro corpo ha registrato) e quelli che vorremmo provare per vivere in armonia con le norme morali interiorizzate. Un percorso intenso e affascinante, lungo il quale l’autrice ci accompagna aprendo ampi squarci sulla biografia di scrittori famosi (Schiller, Joyce, Proust, Mishima, Kafka, Cechov), per indicarci, infine, come uscire dal circolo vizioso dell’autoinganno e rispondere positivamente agli appelli del corpo liberandolo dai sintomi.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.